10 mila euro donati in tre mesi

BORGOMANERO - Nei giorni scorsi presso la sede aronese del Rotary Club Borgomanero Arona si è conclusa l’ultima “tappa” del service “Aiutiamo chi aiuta” con la donazione di € 2.000 a favore dell’Associazione “Alzheimer onlus Borgomanero”. La consegna fatta dal Presidente del Club Maurizio Carolo nelle mani del Presidente dell’Associazione Viviana Beccaro si è concretizzata al termine della relazione tenuta dalla dottoressa Cecilia Monastra e alla contemporanea presentazione del progetto “Alzheimer Cafè”. “Quest'anno – ha detto Viviana Beccaro - abbiamo in cantiere diversi progetti, alcuni iniziati già da anni, altri nuovi ma tutti richiedono tempo, energie e, ovviamente, risorse economiche. Quindi ogni aiuto, grande o piccolo che sia, è sempre molto apprezzato perché ci consente di perseverare nella realizzazione del nostro principale obiettivo: costruire una vera e propria rete di sostegno a favore dei, purtroppo, nume
BORGOMANERO - Nei giorni scorsi presso la sede aronese del Rotary Club Borgomanero Arona si è conclusa l’ultima “tappa” del service “Aiutiamo chi aiuta” con la donazione di € 2.000 a favore dell’Associazione “Alzheimer onlus Borgomanero”. La consegna fatta dal Presidente del Club Maurizio Carolo nelle mani del Presidente dell’Associazione Viviana Beccaro si è concretizzata al termine della relazione tenuta dalla dottoressa Cecilia Monastra e alla contemporanea presentazione del progetto “Alzheimer Cafè”. “Quest'anno – ha detto Viviana Beccaro - abbiamo in cantiere diversi progetti, alcuni iniziati già da anni, altri nuovi ma tutti richiedono tempo, energie e, ovviamente, risorse economiche. Quindi ogni aiuto, grande o piccolo che sia, è sempre molto apprezzato perché ci consente di perseverare nella realizzazione del nostro principale obiettivo: costruire una vera e propria rete di sostegno a favore dei, purtroppo, numerosi malati di Alzheimer e dei loro famigliari, altrettanto colpiti da una malattia devastante e impietosa. Le difficoltà, non solo economiche, ma spesso burocratiche, sono molte, ma noi andiamo avanti forti della consapevolezza che ci deriva dall'essere stati famigliari a nostra volta. Avere vicino tante persone come voi – ha sottolineato Beccaro rivolgendosi ai soci del club - rinsalda la nostra fiducia anche nei momenti più difficili. Quindi, da tutti noi volontari ed anche a nome dei malati e dei loro cari, un grazie di vero cuore!”. Carolo, prima di chiudere la serata, ha sottolineato il successo del service “Aiutiamo chi aiuta”. “Con quella di questa sera – ha detto - che segue le donazioni fatte alla Fondazione San Gaudenzio a favore del Microcredito, alla Caritas di Romagnano Sesia, alla onlus “Lavoro malgrado tutto”, il progetto ha elargito nell’ultimo trimestre 10.000 euro che sommati ai due defibrillatori offerti alle scuole di Borgomanero e Gozzano, dimostrano come il Rotary Club sia molto attivo sul territorio e attento ai bisogni che la popolazione in vari modi manifesta. Rimangono ancora due donazioni che si concretizzeranno a brevissimo, la prima è una somma destinata, come borsa di studio a 15 studenti meritevoli delle scuole Enaip di Borgomanero ed Arona. La seconda nel solco del “progetto zanzariere” contempla la donazione di otto metri cubi di materiale da spedirin Africa e 3.000 euro di donazione che verranno gestiti da un missionario africano (Padre Francesco Basiniyze) e da un’associazione laica che opera sempre nel continente africano”. Nella foto, Viviana Beccaro riceve il contributo del Rotary da parte del suo presidente Maurizio Carolo.
Carlo Panizza