Letteratura

Interlinea sul podio al Viareggio Repaci

Il Premio Opera Prima alla raccolta poetica “Dolore minimo” di Giovanna Cristiana Vivinetto.

Interlinea sul podio al Viareggio Repaci
Pubblicato:

Interlinea sul podio al Viareggio Repaci: Giovanna Cristiana Vivinetto è premio Opera Prima.

Interlinea sul podio

Interlinea sul podio al Viareggio Rèpaci: il Premio Opera Prima alla raccolta poetica “Dolore minimo” (con presentazione di Dacia Maraini) di Giovanna Cristiana Vivinetto: è stata pubblicata lo scorso anno dalla casa editrice novarese. L'annuncio del riconoscimento è avvenuto nel weekend: la premiazione in programma il 24 agosto a Viareggio. È la prima autrice transessuale a raccontare con forza, e in versi, la sua esperienza.

Il commento dell'autrice

«Una grandissima emozione, giunta inaspettata come la candidatura tre le opere della sezione Poesia in cui i libri sono proposti dai giurati – ha detto Vivinetto, classe 1994, nata a Siracusa, vive a Roma -. Oltre un mese fa mi è stato comunicato da Ennio Cavalli, uno dei membri della giuria, che “Dolore minimo” concorreva per il Premio Letterario Internazionale Viareggio-Rèpaci nella ventina di libri selezionati. Per me era già una notizia incredibile considerata l'importanza del premio. Poi mi è stato annunciato che nella rosa degli otto titoli c'era anche il mio. E mi è sembrato qualcosa di strano, ma in senso positivo: io l'unica under 30 quando il più giovane concorrente è del 1973. Uno scarto che mi spaesava. Ero molto felice ma anche in apprensione. Che succede ora? Mi sono chiesta. Sarò sbranata nella competizione. E invece è arrivata la notizia che la giuria aveva deciso di assegnarmi il premio per l'opera prima, riconoscimento che racchiude tutte e tre le sezioni. Una doppia felicità per me. L'attenzione della giuria e il premio. La seconda edizione del libro è stata esaurita, presto ci sarà una terza ristampa con tutte le fascette ad hoc».

La collana

La pubblicazione è inserita nella collana  “Lyra giovani” diretta da Franco Buffoni.  «Una collana – dice – che vuole coniugare tradizione e innovazione grazie a un forte investimento sulla poesia.
Interlinea è un editore serio che non cerca il facile successo scegliendo di affidarsi a una collana nuova rivolta a giovani autori che hanno deciso di fare della ricerca in campo poetico la loro vita. Una cosa da elogiare in un tempo in cui si bada solo a cose effimere. Vivinetto è una poetessa contemporanea che innova sul piano tematico, dice cose mai dette, la transessualità, con uno stile inserito nella tradizione novecentesca che può richiamare Primo Levi e Dacia Maraini».

 

Eleonora Groppetti