Quattro camminate nei parchi del Ticino per proteggere l'ambiente dove e quando

Quattro camminate "Keep clean and run".

Quattro camminate nei parchi del Ticino per proteggere l'ambiente dove e quando
Pubblicato:
Aggiornato:

Sabato 8 giugno iniziativa nel parco del Ticino.

A favore dell'ambiente

Eco camminata in mezzo al verde? Il Parco del Ticino risponde presente per unire attività fisica e difesa dell’ecosistema raccogliendo l’invito della Giornata mondiale dell’ambiente. L’appuntamento con «Keep clean and run» è fissato sabato 8 giugno dalle 10 alle 12.30 in contemporanea in quattro posti: lame del Sesia ad Albano Vercellese, ai lagoni di Mercurago ad Arona in via Gattico 6, al Mulino Vecchio di Bellinzago alla roggia Molinara valle del Ticino e Bessa in via Roma 2 a Cerrione. L’iniziativa prende spunto dall’ecomaratona «Keep clean and run» ideata nel 2015 da Aica, associazione internazionale per la comunicazione ambientale per connettere sul territorio attraverso un percorso vari momenti locali di sensibilizzazione e pulizia dell’ambiente circostante grazie al coinvolgimento di associazioni e gruppi spontanei. In Svezia è stato coniato anche un termine per descrivere l’attività sportiva di raccogliere rifiuti mentre si corre: plogging, dall’unione di plocka upp (raccogliere) e jogging. Coop cammina con Keep clean and Run si svolgerà pochi giorni dopo la Giornata mondiale dell’Ambiente (5 giugno), che quest’anno ha come tema “Go Wild for Life” per richiamare l’attenzione sul commercio illegale degli animali selvatici. «L’Ente Parchi ha, tra le sue mission e obiettivi istituzionali, il compito di educare a una fruizione responsabile, sostenibile e consapevole coinvolgendo le scuole e collaborando con diversi soggetti istituzionali e privati, ecco perché siamo contenti di poter collaborare» ha detto il direttore Benedetto Franchina.

Seguici sui nostri canali