Disoccupazione agricola entro quando consegnare le domande
Disoccupazione agricola scadenza 31 marzo.

Disoccupazione agricola si può presentare la richiesta entro domenica 31 marzo.
Disoccupazione agricola
«Scadrà tra pochi giorni, il 31 marzo prossimo, il termine per la presentazione delle domande di disoccupazione agricola per richiedere il contributo nel 2019 – ha affermato il consigliere incaricato all'Agricoltura Fortunata Dattrino – sono previsti contributi del 40% per i dipendenti a tempo determinato e del 30% per quelli a tempo indeterminato e la scadenza è il 31 marzo 2019. Di seguito riportiamo alcune utili informazioni sull'argomento».
Come funziona
Possono fare domanda lavoratori agricoli dipendenti con contratto a tempo determinato e quelli con contratto a tempo indeterminato che abbiano perso il lavoro o che abbiano dovuto smettere di lavorare non per loro volontà, eccetto nel caso di maternità (o paternità) e di dimissioni per giusta causa. La domanda può essere presentata anche da coadiuvanti familiari di agricoltori o da piccoli coltivatori diretti che hanno versato fino a 51 giornate di iscrizione negli elenchi nominativi agricoli mediante versamenti volontari.
La domanda deve essere presentata o tramite modalità telematica sul portale dell'Inps, se si è in possesso del Pin, o contattando il numero verde 803164 da telefono fisso (lo 06164164 se da telefono cellulare) o tramite professionisti o Caf abilitati, entro il 31 marzo 2019.
Il contributo sarà pari al 40% dello stipendio per i lavoratori a tempo determinato, meno un 9% di contributo di solidarietà, e del 30% per i lavoratori a tempo indeterminato. Il contributo sarà calcolato in base alle giornate lavorate: sarà pagata cioè una cifra pari al 40% (meno il contributo di solidarietà) o al 30% dello stipendio per ogni giornata effettivamente lavorata nel 2018 prima della perdita del lavoro.
Per maggiori informazioni e dettagli si rimanda alla pagina ufficiale dell'Inps dedicata all'argomento.