Tacuin d'Invuzzora presentato a Invorio Superiore
Il ricavato dell'iniziativa sarà utilizzato per la sistemazione della chiesa parrocchiale di San Giacomo

Tacuin d'Invuzzora: la 15esima edizione del calendario è stata presentata nel corso della tradizionale cerimonia all'ex asilo Sartore.
Tacuin d'Invuzzora presentato a Invorio
E’ stato presentato sabato 1 dicembre all’ex asilo Sartore di Invorio Superiore "Ël Tacuin d’Invuzzora 2019". Giunto ormai alla 15esima edizione, il tradizionale calendario non ha mancato di commuovere i numerosi presenti con i ricordi suscitati dalle vecchie foto presenti nella pubblicazione. La presentazione con la proiezione in anteprima dei mesi e la lettura dei testi che completano le foto è stata accompagnata dalla musica del maestro Mario Milani alla fisarmonica e da Albino Antonello al clarinetto.
Nel calendario immagini e storie dal passato della frazione
Le fotografie, tratte dalle mostre fotografiche "Invorio Superiore… Ieri", 8-12 settembre 2004, "Invuzzora in bianco e nero", 13-21 ottobre 2007, e dalla raccolta personale di Marino Zaninetta, sono corredate dai ricordi di Marilena Bertottilli. "Sono i miei ricordi - dice - di lavoro, della famiglia, dell’infanzia. Altri anni avevamo deciso di proporre fotografie a tema, ma quest’anno abbiamo deciso di cambiare. La speranza è di continuare con il progetto proponendo sempre idee e ricordi nuovi, attingendo magari a quelli dei più giovani che imparano ad amare Invorio Superiore. Mi piace pensare che il passaggio di questi ricordi sia a suo modo una forma di amore per il nostro territorio e spero che i più giovani ne facciano tesoro, senza presunzione. Credo che sia una forma di immortalità".
Lo scopo dell'iniziativa è benefico
Erano presenti all’incontro anche il sindaco di Invorio, Roberto Del Conte, il parroco don Marco Annovazzi e il presidente della Fondazione Medana, Dario Piola, che sono stati omaggiati del calendario. Il ricavato delle vendite sarà destinato alla pulitura e sistemazione del reliquario della chiesa parrocchiale di San Giacomo, santo patrono di Invorio Superiore. Hanno collaborato alla realizzazione del calendario Marilena Bertottilli, Marco Civati, Rossella Frattini, Armando Lorenzini, Marino Zaninetta.