Bimbo di 2 anni in strada da solo, madre denunciata per abbandono di minori

TRECATE, Un bimbo di soli due anni sul marciapiede solo e apparentemente smarrito, scalzo con indosso solo un paio di pantaloni e una maglietta. E' la segnalazione giunta negli scorsi giorni alla Polizia locale di Trecate, nel Novarese. Un episodio registrato in via Bovio.
Gli agenti hanno rintracciato il bimbo e, dopo aver prestato le cure del caso, in collaborazione con una trecatese e con i servizi sociali, gli agenti sono riusciti a identificare l’alloggio del bimbo, scoprendo che in casa c'era solo la sorellina di 6 anni che dormiva. La madre si era allontanata da casa per fare la spesa, abbandonando i due figli soli nell’appartamento con la porta aperta, per farvi rientro dopo circa 2 ore. Per questi motivi, la madre, cittadina senegalese di 35 anni, è stata denunciata per il reato di abbandono di minori.
In un altro episodio due operatori, allertati da un cittadino, sono intervenuti presso la stazione ferroviaria, dove un soggetto di nazionalità nigeriana stava minacciando di togliersi la vita. L'uomo è stato prontamente trattenuto dagli agenti che hanno evitato il tragico gesto e successivamente soccorso da un'ambulanza, permettendo nel contempo che fosse immediatamente ristabilita la normale circolazione ferroviaria. Infine, durante il servizio di vigilanza nell’area mercatale, mirata al contrasto dei reati predatori e del commercio abusivo, nella mattinata di mercoledì 8 febbraio, personale del Comando di Polizia Locale procedeva al fermo di un cittadino extracomunitario di nazionalità bengalese, che era intento a vendere abusivamente oggetti per la casa. Lo stesso era privo di documenti e, pertanto, è stato sottoposto a rilievi fotodattiloscopici, dai quali emergeva che era irregolare in Italia; nel pomeriggio gli venivano notificati i Decreti di espulsione emessi dalla Prefettura e dalla Questura di Novara. L'uomo è stato denunciato per il reato di immigrazione clandestina.
"Ringrazio gli agenti per il lavoro svolto - spiega l'assessore alla Polizia Locale Alessandro Pasca - un lavoro importante, di presenza costante sul nostro territorio, che ha permesso da un lato di intervenire in due situazioni umanamente complesse e dall'altro di contrastare i problemi dell'accattonaggio molesto, del commercio abusivo e della presenza di immigrati clandestini, fortemente sentiti dalla cittadinanza, perché incidono sulla sicurezza reale e percepita".
mo.c.
TRECATE, Un bimbo di soli due anni sul marciapiede solo e apparentemente smarrito, scalzo con indosso solo un paio di pantaloni e una maglietta. E' la segnalazione giunta negli scorsi giorni alla Polizia locale di Trecate, nel Novarese. Un episodio registrato in via Bovio.
Gli agenti hanno rintracciato il bimbo e, dopo aver prestato le cure del caso, in collaborazione con una trecatese e con i servizi sociali, gli agenti sono riusciti a identificare l’alloggio del bimbo, scoprendo che in casa c'era solo la sorellina di 6 anni che dormiva. La madre si era allontanata da casa per fare la spesa, abbandonando i due figli soli nell’appartamento con la porta aperta, per farvi rientro dopo circa 2 ore. Per questi motivi, la madre, cittadina senegalese di 35 anni, è stata denunciata per il reato di abbandono di minori.
In un altro episodio due operatori, allertati da un cittadino, sono intervenuti presso la stazione ferroviaria, dove un soggetto di nazionalità nigeriana stava minacciando di togliersi la vita. L'uomo è stato prontamente trattenuto dagli agenti che hanno evitato il tragico gesto e successivamente soccorso da un'ambulanza, permettendo nel contempo che fosse immediatamente ristabilita la normale circolazione ferroviaria. Infine, durante il servizio di vigilanza nell’area mercatale, mirata al contrasto dei reati predatori e del commercio abusivo, nella mattinata di mercoledì 8 febbraio, personale del Comando di Polizia Locale procedeva al fermo di un cittadino extracomunitario di nazionalità bengalese, che era intento a vendere abusivamente oggetti per la casa. Lo stesso era privo di documenti e, pertanto, è stato sottoposto a rilievi fotodattiloscopici, dai quali emergeva che era irregolare in Italia; nel pomeriggio gli venivano notificati i Decreti di espulsione emessi dalla Prefettura e dalla Questura di Novara. L'uomo è stato denunciato per il reato di immigrazione clandestina.
"Ringrazio gli agenti per il lavoro svolto - spiega l'assessore alla Polizia Locale Alessandro Pasca - un lavoro importante, di presenza costante sul nostro territorio, che ha permesso da un lato di intervenire in due situazioni umanamente complesse e dall'altro di contrastare i problemi dell'accattonaggio molesto, del commercio abusivo e della presenza di immigrati clandestini, fortemente sentiti dalla cittadinanza, perché incidono sulla sicurezza reale e percepita".
mo.c.