Deepfake: due app per scoprire foto e video falsi

Presto le nostre foto sui social potrebbero ricevere "una spunta" di veridicità.

Deepfake: due app per scoprire foto e video falsi
Pubblicato:
Aggiornato:

Video e foto manipolate così bene da sembrare veri: è il fenomeno cosiddetto del deepfake, ultima frontiera delle fake news.

Deepfake

Due startup, la statunitense Truepic e la britannica Serelay, sono al lavoro su due app gratuite, per iOS e Android, che utilizzano algoritmi in grado di verificare l'autenticità di una foto. Come spiega Focus.it, se un'immagine diventa virale, per esempio, attraverso queste app può essere confrontata con l'originale e verificare se ha mantenuto la sua integrità. In questo modo chi vuole evitare che una propria foto venga manipolata, non deve fare altro che usare una delle due app al posto della fotocamera dello smartphone: a ogni foto viene aggiunta una filigrana, che conduce a una copia dell'immagine salvata, così che gli utenti possano confrontarle facilmente.

La spunta

Questo significa che, se le tecnologie si affermeranno, presto le nostre foto pubblicate sui social potrebbero ricevere automaticamente un segno di spunta, a indicare che sono una copia validata, dando così un bel colpo a deepfake e fake news.

 

LEGGI ANCHE - Vinci soldi veri: la App tutta italiana che sta spopolando