Una casa ad alta efficienza energetica per garantirsi il risparmio sui costi di luce e gas

Il cappotto termico un regalo adeguato per vincere in efficienza energetica

Una casa ad alta efficienza energetica per garantirsi il risparmio sui costi di luce e gas
Pubblicato:
Aggiornato:

La scelta del fornitore di energia più conveniente grazie al confronto offerto dai comparatori online.

Una buona resa energetica dell'abitazione consente di risparmiare sui costi di luce e gas.

Se la casa gode di un isolamento termico adeguato, realizzato grazie alla posa in opera del cappotto termico, i benefici sono tali da incidere notevolmente sulle bollette, che risulteranno meno pesanti e graveranno di meno sul bilancio della famiglia.

Il cappotto termico, che interessa l'involucro dell'edificio, nella parte interna ed esterna, consente di non disperdere inutilmente energia, limita la fuoriuscita di calore, mantenendo all'interno il giusto grado di temperatura in ogni stagione dell'anno.

Favorendo il caldo d'inverno ed un clima fresco e asciutto d'estate.

Grazie all'intervento dei professionisti di settore è possibile posizionare i vari strati isolanti che garantiscono alla casa il giusto supporto.

Isolare l'interno della casa con il cappotto termico

Per realizzare il cappotto termico interno è necessario posizionare i pannelli isolanti direttamente sulle pareti dell'abitazione.

Si tratta di un intervento più facile e meno costoso rispetto all'isolamento da sistemare sulla superficie esterna dell'edificio.

Parliamo di un lavoro di adeguamento dell'abitazione che si completa con la coibentazione del tetto.

La scelta dei materiali per garantire l'isolamento termico dell'abitazione

Nella scelta dei materiali da utilizzare è bene farsi consigliare dagli esperti di settore, che considerano materiali adeguati in base ai costi e alla qualità.

Di norma la scelta viene effettuata fra due tipologie di materiali ovvero quelli naturali/minerali e quelli sintetici.

Laddove si parla di materiali sintetici i più usati sono sicuramente il polistirene, espanso o estruso e il PVC.

I costi di questa tipologia di materiale sono decisamente meno elevati ma vantano una qualità d'intervento di tutto rispetto.

Se la scelta ricade su materiali di origine naturale vengono utilizzati pannelli in fibra di legno o vetro, sughero oppure lana di roccia.

Il risultato finale è ottimo ma i costi sono più elevati e i tempi di lavorazione e messa in opera sono di norma più lunghi.

Risparmiare luce e gas: determinante optare per il confronto

Per garantirsi bollette meno pesanti la soluzione è il confronto.

Pagare di meno l'energia elettrica ed il gas non è impossibile l'importante è dedicare un po' di tempo alla ricerca del fornitore meno costoso, valutando la sottoscrizione di tariffe adeguate, fruendo di sconti e promozioni.

Non è necessario scorrere le pagine web di ciascun fornitore, o cercare una ad una le offerte speciali.

È infatti sufficiente garantirsi il massimo dell'informazione scegliendo di visitare i siti online dei comparatori web.

Optando ad esempio per il servizio offerto da ComparaSemplice.it è possibile ottenere un mare di informazioni in pochi minuti, ed un confronto diretto delle tariffe di energia elettrica e gas utilizzando un solo sito.

Il mercato della fornitura di energia elettrica e metano avrà meno incognite e sarà sicuramente facile ed immediato avere informazioni sufficienti per garantirsi offerte e promozioni.

Con il comparatore, trovare la fornitura al prezzo più basso e alle condizioni migliori è facile e richiede pochissimo tempo.

È sufficiente dedicare pochi minuti alla compilazione di alcuni moduli contenenti i dati del consumatore e il suo profilo, per ottenere un ampio range di proposte, tutte adeguatamente ordinate per prezzo.