Goletta dei Laghi: doppio appuntamento
Tavola rotonda a San Maurizio d'Opaglio e illustrazione dei risultati a Solcio di Lesa.

Goletta dei laghi: nei giorni scorsi sono state campionate le acque del lago.
Goletta dei laghi: quarta tappa
Prosegue la quarta tappa dell’edizione 2018 di Goletta dei laghi sul Lago Maggiore. La campagna di Legambiente è realizzata in collaborazione con il CONOU – Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati – e Novamont. Da tredici anni attraversa l’Italia per monitorare la qualità delle acque, degli ecosistemi e dei territori lacustri. Il lavoro della Goletta dei Laghi si sta concentrando su due fronti principali di indagine. Quello dell’inquinamento microbiologico e quello delle microplastiche sulle spiagge e in acqua. Mercoledì 11 luglio si è quindi svolta la seconda giornata di campionamento sulle acque e sulle spiagge del Verbano, ad opera dei tecnici dell'equipaggio della Goletta.
Venerdì 13
Domani, venerdì 13 alle 10.30, a San Maurizio d’Opaglio al Teatro degli Scalpellini, si svolgerà quindi la tavola rotonda “Industria, turismo ed ecosistema lacustre. La ricerca continua dell’equilibrio”. L’iniziativa sarà l’occasione per fare il punto anche sullo sversamento inquinante nel lago dello scorso maggio.
A seguire, alle 16, all’incubatoio ittico a Solcio di Lesa, saranno presentati i risultati del monitoraggio microbiologico effettuato dai tecnici della Goletta sul lago Maggiore.