Opera e musica classica, al Coccia nuovi appuntamenti

NOVARA - Nuovi appuntamenti fuori stagione per il Teatro Coccia di Novara. Dopo i già annunciati concerti di musica pop, spazio anche a nuovi titoli di lirica e alla musica classica.
Venerdì 22 marzo alle 21 saranno in scena I Virtuosi Italiani diretti dal maestro Matteo Beltrami. Il programma del concerto prevede R. Wagner: Idillio di Sigfrido, G. Puccini: I crisantemi, G. Mahler: Sinfonia n.4 (nella trascrizione di Klaus Simon). Il concerto vanta anche la partecipazione del mezzosoprano Anna Chiara Chiuri. Biglietti dai 15 ai 30 euro.
Nuovo appuntamento anche con l’opera lirica: sabato 6 e domenica 7 maggio L’Elisir d’Amore, melodramma giocoso di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. L’allestimento sarà firmato dalla regista Laura Cosso e la direzione d’orchestra del maestro Andrea Sanguineti. L’orchestra è quella del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, così come i cantanti protagonisti dell’opera e il coro, formato a seguito del Laboratorio Opera Studio organizzato dai docenti del Conservatorio e pensato in collaborazione con il Dipartimento di Canto e Teatro musicale dello stesso. Scene e costumi sono di Elisabeth Bohr. Biglietti in vendita dai 15 ai 30 euro.
Per chi vuole assistere ad entrambi gli appuntamenti è stato pensato uno speciale Abbonamento Elisir+Virtuosi. Il costo varia a seconda del settore: 22 euro (anziché 30) settore verde, 26 euro (anziché 38) settore rosa, 34 euro (anziché 48) settore azzurro, 42 euro (anziché 60) settore giallo.
Per ulteriori informazioni e biglietti www.fondazioneteatrococcia.it – 0321233201.
v.s.
NOVARA - Nuovi appuntamenti fuori stagione per il Teatro Coccia di Novara. Dopo i già annunciati concerti di musica pop, spazio anche a nuovi titoli di lirica e alla musica classica.
Venerdì 22 marzo alle 21 saranno in scena I Virtuosi Italiani diretti dal maestro Matteo Beltrami. Il programma del concerto prevede R. Wagner: Idillio di Sigfrido, G. Puccini: I crisantemi, G. Mahler: Sinfonia n.4 (nella trascrizione di Klaus Simon). Il concerto vanta anche la partecipazione del mezzosoprano Anna Chiara Chiuri. Biglietti dai 15 ai 30 euro.
Nuovo appuntamento anche con l’opera lirica: sabato 6 e domenica 7 maggio L’Elisir d’Amore, melodramma giocoso di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. L’allestimento sarà firmato dalla regista Laura Cosso e la direzione d’orchestra del maestro Andrea Sanguineti. L’orchestra è quella del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, così come i cantanti protagonisti dell’opera e il coro, formato a seguito del Laboratorio Opera Studio organizzato dai docenti del Conservatorio e pensato in collaborazione con il Dipartimento di Canto e Teatro musicale dello stesso. Scene e costumi sono di Elisabeth Bohr. Biglietti in vendita dai 15 ai 30 euro.
Per chi vuole assistere ad entrambi gli appuntamenti è stato pensato uno speciale Abbonamento Elisir+Virtuosi. Il costo varia a seconda del settore: 22 euro (anziché 30) settore verde, 26 euro (anziché 38) settore rosa, 34 euro (anziché 48) settore azzurro, 42 euro (anziché 60) settore giallo.
Per ulteriori informazioni e biglietti www.fondazioneteatrococcia.it – 0321233201.
v.s.