Scienze in Atto in scena grazie al Coccia

Scienze in Atto in scena grazie al Coccia

Scienze in Atto, il progetto di divulgazione scientifica ideato dal Teatro Coccia di Novara in collaborazione con Eniscuola, è giunto alla conclusione.

Il progetto Scienze in Atto

Obiettivo di Scienze in Atto è quello di favorire la divulgazione e lo sviluppo scientifico attraverso l’elaborazione e la rappresentazione di un testo teatrale. La scienza fornisce i contenuti e l’arte teatrale gli strumenti tecnici e creativi per comunicarli. Il progetto mira ad avvicinare i ragazzi a temi scientifici e a favorirne una personale rielaborazione attraverso l’ideazione e la scrittura di un testo teatrale.

Per questa edizione sono stati coinvolti i ragazzi della I B del Liceo Classico Franchetti di Mestre, della III F del Liceo Scientifico Giordano Bruno di Mestre e della classe mista del Liceo Classico Europeo Foscarini di Venezia. In seguito, coadiuvati dalla drammaturga Federica Di Rosa, i ragazzi hanno lavorato alla creazione di un testo di prosa.  Il Teatro Coccia si è occupato della messa in scena dello scritto prodotto dagli studenti, avvalendosi di attori professionisti, con la regia di Mercedes Martini.

Lo spettacolo

Lo spettacolo – dal titolo “Otto in Buca” –  è la storia di sette personaggi e di un giardino che non dà più frutti. Le loro vite rotolano come su un tavolo da biliardo, il passato sta scivolando via per sempre e ognuno di loro cerca di dare il colpo giusto per far andare la palla in buca. Smarriti, nostalgici, idealisti, conservatori e innovatori, in questo gioco si muovono come possono e come riescono.n altri teatri.