Villa Taranto batte i giardini di Versailles
La classifica circola da diverso tempo: la storia di Villa Taranto.

Quelli di villa Taranto sono stati eletti i giardini più belli del mondo.
Villa Taranto è il giardino più bello del mondo
La notizia non può che fare inorgoglire la gente del lago: quelli di villa Taranto a Verbania, sul Lago Maggiore, sono stati eletti i giardini botanici più belli al mondo. La classifica stilata da TheNeeds vede i giardini di Versailles, a Parigi, solo al secondo posto dopo quelli di villa Taranto. Nei giardini di villa Taranto si contano infatti circa mille piante non autoctone e 20mila varietà e specie di particolare valenza botanica. Il parco è aperto al pubblico dal 15 marzo al 4 novembre, e l’afflusso dei visitatori supera ormai le 150mila unità l’anno.
La storia del parco
Nel 1931 il capitano dell'esercito scozzese Neil Mc Eacharn acquistò la proprietà della marchesa di Sant'Elia: aveva infatti l'intento di trasformarla in un giardino all'inglese. La scelta ricadde proprio sul Lago Maggiore perché al capitano questo angolo del lago ricordava la sua terra natia, la Scozia, pur con maggior morbidezza e ricchezza di toni. L'opera che il capitano aveva in mente avrebbe così dovuto conciliare due esigenze fondamentali, quella estetica e quella botanica. Da lì, poi iniziò così una lunga lavorazione per la creazione dei giardini, che terminò solo nel 1940. Ma ecco la classifica intera dei 18 giardini più belli del mondo secondo TheNeeds: