Residenti esasperati: "Qui non si vive più!"
La protesta del Comitato «Sempione Sicurezza & Rumore», formato da un centinaio di aronesi che vivono lungo la statale tra Arona e Meina.

Residenti esasperati dal rumore e dall'alta velocità a cui sfrecciano auto e moto.
Residenti esasperati, ecco perché
"Siamo un centinaio di residenti ormai esasperati dalle condizioni in cui siamo costretti a vivere nell’indifferenza generale". E’ questo lo sfogo di un nutrito gruppo di aronesi le cui abitazioni si affacciano sulla strada statale del Sempione. Il tratto interessato è quello che va pressapoco dalla discoteca La Rocca fino al torrente Cravero che segna il confine con Meina.
Uno è sostanzialmente il problema segnalato dal comitato «Sempione Sicurezza & Rumore»: "Da tempo denunciamo - spiega un portavoce - la velocità elevata a cui sfrecciano automobili e, soprattutto, motociclette. Questo comporta un grave problema di sicurezza. Prova ne sono i molti incidenti, anche mortali, verificatisi in quel tratto negli ultimi anni. Noi abbiamo paura a uscire di casa, vi sembra giusto? In particolare i residenti del condominio Rivabella in estate aspettano anche 15 minuti prima di potersi immettere sulla strada".
L’inquinamento acustico
Al problema della sicurezza si aggiunge quello dell’inquinamento acustico: "Il rumore è fortissimo e assordante, soprattutto con l’inizio della bella stagione. In particolare per via delle moto che vanno “in staccata” e fanno accelerazioni continue, dato che sanno che non vi sono mai i controlli. Ci troviamo in condizioni di scarsissima vivibilità".
«Chiediamo segnaletica e controlli»
"Chiediamo che venga installato un altro Velo Ok più avanti, nella seconda parte, dopo il dosso, è lì che la velocità si fa elevata. Inoltre chiediamo venga installata della segnaletica che inviti a rallentare e qualsiasi provvedimento possa aumentare il grado di sicurezza. A questo tipo di interventi auspichiamo si aggiungano dei controlli mirati".
Il servizio completo sul Giornale di Arona in edicola in questi giorni.