Nuovo automezzo per l'Aib PC Briga: è in corso una raccolta fondi

Progetto promosso dalla Fondazione Comunità Novarese onlus a sostegno dell’associazione attiva in ambito di antincendio boschivo e Protezione civile.

Nuovo automezzo per l'Aib PC Briga: è in corso una raccolta fondi
Pubblicato:
Aggiornato:

Nuovo automezzo: i volontari hanno bisogno di incrementare il parco mezzi dell'associazione.

Nuovo automezzo per le molteplici attività del sodalizio

L’associazione Volontari AIB PC Briga Novarese è protagonista di un importante progetto. Il fine è l'acquisto di un nuovo mezzo con strumenti idonei all’attività di Antincendi boschivi e Protezione civile. L’attuale parco automezzi è composto di quattro veicoli. Nonostante la costante manutenzione e cura, le meccaniche risentono dell’uso e del passare del tempo. Per questo quindi l’obiettivo che oggi si pone l’associazione è proprio l’acquisto di un nuovo mezzo attrezzato.

Il ruolo della FCN Onlus

A sostenere i volontari agognini nel raggiungimento di questo obiettivo c’è la Fondazione Comunità Novarese onlus, che crede nell’iniziativa e nei suoi obiettivi. Per questo ha deciso di sostenere il progetto avviando una campagna di raccolta donazioni. Il titolo del progetto è «AIB PC Briga – Acquisto nuovo mezzo» e tutti i cittadini che lo vorranno potranno dare il proprio sostegno alla causa. Per contribuire, anche con una piccola donazione, questi sono gli strumenti che la Fondazione Comunità Novarese offre.

  • Tramite Bollettino postale sul conto corrente n. 18205146 indicando nella causale: «AIB PC Briga – Acquisto nuovo mezzo».
  • Oppure, indicando nella causale la medesima dicitura, con bonifico presso: BANCOPOSTA codice IBAN IT63T0760110100000018205146 a favore della Fondazione Comunità Novarese onlus.

L'associazione

L’AIB PC Briga Novarese nasce nel 2015 e opera nell’ambito dell’antincendio boschivo e protezione civile. Oltre all’attività di supporto ad altre associazioni locali con uomini e attrezzature, è solita intervenire nei momenti «di criticità». Quindi durante incendi boschivi oppure nelle occasioni di ripristino della viabilità, ricerca di persone scomparse. E ancora allagamenti, supporto ai Vigili del fuoco e assistenza in eventi di rilevante impatto. Questo anche in territori altri, come è accaduto in passato per l’alluvione in Val Pellice e Val Susa 2008, per quella in Liguria alle Cinque Terre del 2011, durante il terremoto de L’Aquila nel 2009 e quello in Emilia Romagna nel 2012. Oltre naturalmente a tutte le altre situazioni di emergenza in cui la squadra di Briga è intervenuta al fianco delle altre squadre Aib.

Seguici sui nostri canali