Igor vittoria Champions contro il Prostejov
Le ragazze di Barbolini sono seconde, posizione che dà la qualificazione

Igor vittoria Champions nella prima partita in casa della pool di qualificazione: 3-1 alla formazione ceca
Igor vittoria Champions i primi due set perfetti.
Padrone di casa in campo con Egonu opposta a Skorupa, Chirichella e Gibbemeyer al centro, Enright e Plak in banda e Sansonna libero. Cada, invece, sceglie Horka in diagonale alla regista Weiss, Trnkova e Herelova centrali, Kossanyova ed Emonts Weihenmaier schiacciatrici e Kovarova libero. Così in campo, nei primi due parziali non c'è praticamente storia. I primi du parziali volano via per la gioia dei tifosi. Le azzurre fanno praticamente quello che vogliono, senza alcuna opposizione avversarie e in poco più di 40' sono sul 2-0. Tutto finito? Macché.
La squadra si rilassa e il Prostejov rientra nel match
Mentre tutto il PalaIgor stava già pensando a cosa fare da lì ai prossimi venti minuti, visto l'andamento del match e il naturale (si presumeva) 3-0, ecco la reazioni delle ospiti. Che iniziano, quindi, a mettere palla a terra con la seconda linea di coach Barbolini che commette errori. Fin lì, non visti. Ed è così che una partita che sembra in cassaforte e blindata ritorna viva con la vittoria del set delle ceche e cambio campo sul 2-1.
In Champions non si scherza e l'Igor fa sul serio
Igor vittoria Champions. Ma Chirichella e compagne, pertanto, annusato odore di bruciato ritornano a viaggiare con le percentuali punto, difesa e battuta dei primi due parziali. E le cose, così, ritornato posto. Ovvero, traccia nuovamente quel solco (tecnico) che c'è tra le due squadre. Netto il divario e il risultato finale, 3-1, ne è la dimostrazione. Ora, grazie a questa seconda vittoria europea, l'Igor si ritrova al secondo posto nella pool B di qualificazione che dà accesso ai playoff della seconda fase. Potrebbero bastare altre due vittorie per mantenere la posizione, quelle nel ritorno proprio con il Prostejov (a campi invertiti) e in casa col Fenerbahce che le azzurre hanno già battuto a domicilio. Con l'Imoco, poi, sarà un derby tutto italiano per stabilire, eventualmente, il primo posto.
Il tabellino dell'incontro
Igor Volley Novara – Agel Prostejov 3-1
(25-12, 25-13, 22-25, 25-14)
Igor Volley Novara: Vasilantonaki, Camera ne, Plak 16, Gibbemeyer 13, Enright 14, Skorupa, Bonifacio ne, Chirichella 11, Sansonna (L), Piccinini, Zannoni, Egonu 17. All. Barbolini.
Agel Prostejov: Kossanyiova 11, Horka 15, Trnkova, Weiss, Tomasekova 1, Herelova 7, Weidenthalerova ne, Kovarova (L), Nova, Zatloukalova, Slavikova, Emonts Weihenmaier 13. All. Cada.
(Foto di Luca Finessi)

Sansonna esulta
Igor Volley Novara

Igor Volley Novara
Igor Volley Novara

Igor Volley Novara
Igor Volley Novara

Cristina Chirichella
Igor Volley Novara

Volley semifinale scudetto
Volley semifinale scudetto

Coach Massimo Barbolini
Igor Volley Novara

La concentrazione di Enright
Igor Volley Novara

Piccinini non al meglio
Igor Volley Novara

Volley femminile semifinale scudetto
Volley femminile semifinale scudetto

Volley Champions League
Volley Champions League

Sorrisi meritati
Igor Volley Novara

Paola Ogechi Egonu
Igor Volley Novara

Volley Champions League
Volley Champions League

Braccia al cielo per Sansonna
Igor Volley Novara

Riflette ... Skorupa
Igor Volley Novara

Enright, regina di coppe
Igor Volley Novara

Skorupa in battuta
Igor Volley Novara