Simba si è perso: nasce un gruppo per ritrovarlo

Per chi trova il cane di Borgo Ticino è prevista una ricompensa

Simba si è perso: nasce un gruppo per ritrovarlo
Pubblicato:

Simba non è ancora tornato a casa: nasce un gruppo su Facebook per ritrovarlo.

Simba deve tornare a casa sua a Borgo Ticino

La notizia della scomparsa di Simba, il cane husky sparito dalla frazione Campagnola di Borgo Ticino lo scorso 2 novembre, ha fatto rapidamente il giro di tutto il circondario. L'animale, un esemplare nato da un incrocio con un lupo cecoslovacco, ha nove anni e ha gli occhi azzurri. Per la sua scomparsa i proprietari hanno fatto una denuncia ai carabinieri di Arona, ma ancora nulla si è mosso. Per questo è nata l'idea di realizzare un gruppo Facebook con l'obiettivo di ritrovarlo.

L'appello è rivolto ai veterinari e a tutti i cittadini

I promotori del gruppo Facebook si rivolgono a tutti coloro che potranno essere utili per ritrovare il cane scomparso. E quindi si lancia l'appello ai cittadini che hanno visto qualcosa o che "sa qualcosa di qualcuno che tiene Simba nella propria dimora". I numeri da chiamare per segnalazioni e denunce sono 333.7732859 oppure 345.2350899. Il numero di microchip del cane è 9811100000875125 registrato alla Usl 2 di Lucca. I proprietari offrono anche una ricompensa.

Seguici sui nostri canali