Con “Runner si diventa”, presentazione del progetto benefico “Runner de Luz”

NOVARA, Un evento che coniuga sport, solidarietà e buone letture. E’ quanto andrà in scena domenica 26 marzo, dalle 16,30, al Vegè Market di via Rizzottaglia 3.
Qui si terrà una nuova presentazione del libro di Daniele Barbone, “Runner si diventa”, ma si parlerà anche di un nuovo progetto che lo vede coinvolto: “Runner de Luz-Progetto benefico nella Repubblica Dominicana”. Barbone, manager e scrittore di 45 anni, racconta nel libro il suo incontro con la "corsa". L’evento, che sarà moderato dalla giornalista Monica Curino, vedrà la presentazione di un progetto d’aiuto ai bimbi orfani e disabili della Fundaciòn Proyecto Ayuda al Niño Casa de Luz. Il progetto è promosso da Mariluz Viñas e Barbone e vedrà il coinvolgimento dell’associazione novarese “Il Biancospino Onlus”, con donazioni che giungeranno tramite la piattaforma della Rete del dono.
«L’obiettivo è aiutare i bambini del progetto, che sono accolti appunto alla Fundaciòn, una casa-ospedale che accoglie a oggi 38 bambini. Con il progetto Runner de Luz – rileva una nota - vogliamo contribuire a dare cure ancora più complete a quelli ospitati e possibilmente ad accoglierne stabilmente altri. Il primo aiuto concreto che vogliamo dare è quello di permettere cure riabilitative tramite il recupero motorio in acqua. Ma per fare questo serve una vasca adeguata e personale specializzato». «Le prime risorse che raccoglieremo – spiegano Barbone e Viñas - saranno rivolte proprio a questo scopo. Dare un senso alla corsa, facendolo per aiutare chi ha meno fortuna di noi, è la cosa piú bella e soddisfacente che si possa fare».
Redazione Online
NOVARA, Un evento che coniuga sport, solidarietà e buone letture. E’ quanto andrà in scena domenica 26 marzo, dalle 16,30, al Vegè Market di via Rizzottaglia 3.
Qui si terrà una nuova presentazione del libro di Daniele Barbone, “Runner si diventa”, ma si parlerà anche di un nuovo progetto che lo vede coinvolto: “Runner de Luz-Progetto benefico nella Repubblica Dominicana”. Barbone, manager e scrittore di 45 anni, racconta nel libro il suo incontro con la "corsa". L’evento, che sarà moderato dalla giornalista Monica Curino, vedrà la presentazione di un progetto d’aiuto ai bimbi orfani e disabili della Fundaciòn Proyecto Ayuda al Niño Casa de Luz. Il progetto è promosso da Mariluz Viñas e Barbone e vedrà il coinvolgimento dell’associazione novarese “Il Biancospino Onlus”, con donazioni che giungeranno tramite la piattaforma della Rete del dono.
«L’obiettivo è aiutare i bambini del progetto, che sono accolti appunto alla Fundaciòn, una casa-ospedale che accoglie a oggi 38 bambini. Con il progetto Runner de Luz – rileva una nota - vogliamo contribuire a dare cure ancora più complete a quelli ospitati e possibilmente ad accoglierne stabilmente altri. Il primo aiuto concreto che vogliamo dare è quello di permettere cure riabilitative tramite il recupero motorio in acqua. Ma per fare questo serve una vasca adeguata e personale specializzato». «Le prime risorse che raccoglieremo – spiegano Barbone e Viñas - saranno rivolte proprio a questo scopo. Dare un senso alla corsa, facendolo per aiutare chi ha meno fortuna di noi, è la cosa piú bella e soddisfacente che si possa fare».
Redazione Online