Buon Ghizza: la famiglia ringrazia per l'affetto
La scomparsa del 48enne molto conosciuto in ambito diocesano e parrocchiale è una ferita ancora aperta per la comunità aronese.

Buon Ghizza: un grande abbraccio ha circondato la mamma, la moglie, la sorella e i figli.
Buon Ghizza: un grazie di cuore
"Ringraziamo tutti, i sacerdoti, le religiose e tutte le persone, giovani e adulte". Poche e semplici parole per ringraziare la comunità aronese per la vicinanza e l'affetto ricevuti in occasione della recente scomparsa del loro caro, Roberto Ghizzardi. A esprimerle sono la mamma dell'uomo, Elena, la moglie Sonia, e la sorella Mirella. "Grazie - aggiungono - a tutti coloro che hanno sofferto, pregato e pianto con noi per il nostro caro buon Ghizza". Ghizzardi ha lasciato anche quattro figli.
Un uomo molto stimato e amato
Ghizzardi, scomparso la scorsa settimana a soli 48 anni per le conseguenze di un grave male, era molto conosciuto e molto amato. Attivissimo in parrocchia e in oratorio, come animatore ed educatore, era impegnato con la moglie anche nella preparazione delle coppie al matrimonio cristiano. Inoltre, sempre con la moglie, era vicedirettore dell’Ufficio per la pastorale familiare.
Una vera folla di persone al funerale
La chiesa Collegiata infatti lo scorso 7 dicembre non è riuscita a contenere il fiume di persone accorso per l'ultimo saluto. Una cerimonia composta e ricca di sentimento, accompagnata dalle note della corale parrocchiale. A presiederla il Vescovo Franco Giulio Brambilla, che in più occasioni ha espresso la propria vicinanza alla famiglia e la gratitudine per il servizio svolto dal "Buon Ghizza".