Furbetti dello skipass denunciati dalla finanza

Operazione della Guardia di Finanza.

Furbetti dello skipass denunciati dalla finanza
Pubblicato:
Aggiornato:

Furbetti dello skipass incastrati quattro lavoratori agli impianti di risalita per la vendita di tagliandi già usati in nero.

Furbetti dello skipass

Prato Nevoso, nel cuneese, non è certo la località sciistica più gettonata dai novaresi, ma questa notizia è comunque singolare.
Ebbene a Prato Nevoso quattro lavoratori della “Prato Nevoso Spa”, che gestisce gli impianti di risalita della zona, sono stati rinviati a giudizio. L’accusa è di appropriazione indebita. Si erano infatti inventati un modo illecito per arrotondare lo stipendio. Rivendevano gli skipass usati ad altri utenti, intascando ovviamente i relativi importi riscossi.
Ad accertare il meccanismo sono stati i finanzieri della Compagnia di Mondovì dopo le segnalazioni dell’azienda che si era insospettita.

Le indagini

La segnalazione aziendale ha infatti permesso alle Fiamme Gialle di avviare le indagini.  Tutte finalizzate a confermare i sospetti di appropriazione indebita a carico dei dipendenti “disonesti” degli impianti. I soggetti denunciati erano soliti rivendere “in nero”, ad acquirenti inconsapevoli, gli skipass già emessi e riconsegnati nella medesima giornata con la conseguente sottrazione di incassi alla Prato Nevoso S.p.a. che era all’oscuro di tutto.

Seguici sui nostri canali