Calendario Polizia di Stato: c'è una novità artistica

Calendario istituzionale 2018: saranno 11 fotografi professionisti dell'agenzia fotografica Contrasto a occuparsene. Si tratta di una realtà “ unica nel mondo dell'immagine che costituisce un punto di riferimento per la fotografia, operando nel mondo dell'informazione e della cultura, con un ruolo di primo piano nel campo della fotografia d'autore” come viene spiegato. Ma c'è anche una novità artistica: uno degli scatti che correderanno l’iniziativa è stato individuato attraverso un concorso fotografico a cui hanno partecipato molti poliziotti che hanno voluto rappresentare la propria dimensione professionale attraverso lo strumento della fotografia. Non solo la mano e l’occhio di esperti fotografi ma anche l’intuito fotografico di un poliziotto ha permesso di realizzare uno straordinario lavoro artistico che anche per il prossimo anno permetterà di rappresentare nella sua interezza e nella sua diversità la Polizia di Stato. Anche per quest'anno, grazie al rapporto di partnership, il ricavato della vendita del calendario sarà devoluto a Unicef per sostenere il progetto “Italia – Emergenza bambini migranti”. Tutti potranno prenotare il calendario da parete o da tavolo entro il 25 settembre 2017 facendo un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”. Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario della Polizia di Stato 2018” per il progetto Unicef “Italia – Emergenza bambini migranti”. La ricevuta del versamento dovrà poi essere presentata agli Urp di tutte le Questure d'Italia che forniranno dettagli sulla consegna.