"SLot? No grazie!" L'iniziativa del Pd

La proposta della minoranza per sconfiggere la ludopatia

"SLot? No grazie!" L'iniziativa del Pd
Pubblicato:
Aggiornato:

La proposta della minoranza per sconfiggere la ludopatia

"Il gioco, la lotteria, le scommesse, l’affidarsi alla fortuna, sono azioni che han sempre fatto parte dei passatempi sociali italiani e non solo. I vecchi flipper, come la schedina del totocalcio, sono innocui simboli della nostra gioventù passata, così come il lotto a numeri ed il “gratta e vinci” delle tabaccherie, che se non altro hanno il pregio di ricadere in parte sul mantenimento del patrimonio monumentale pubblico" fanno sapere i gruppi consiliari del Comune di Galliate PD – PSE e Progetto Comune.

"Ma l’avvento dei giochi elettronici “mangiasoldi” ha diffuso e reso esplosivo il fenomeno della ludopatìa, ossia della dipendenza da gioco. La nuova normativa, illustrata lo scorso Luglio in Provincia dall’assessore Augusto Ferrari e dal Consigliere regionale Domenico Rossi, punta a creare misure efficaci per contrastare il fenomeno: limitazione degli orari di apertura, distanza dai luoghi sensibili, divieto di pubblicità, sensibilizzazione del problema e delle strutture di assistenza. Molti sono i Comuni che avevano già adottato misure dissuasive prima ancora dell’avvento della legge regionale: Trecate, Borgomanero, Verbania,…sono solo degli esempi che hanno costituito un “Manifesto dei Sindaci” del novarese e VCO. Diversa è stata invece la risposta del Consiglio Comunale di Galliate alla mozione presentata il 28 Luglio dal gruppo di minoranza PD-PSE e Progetto Comune. La maggioranza in Consiglio ha risposto picche, dopo aver espresso un tiepido generale consenso… la ragione addotta è di voler attendere l’attuazione della legge regionale e non voler precorrere i tempi. Questa posizione contrasta con la consapevolezza di dover affrontare al più presto il problema, che non attende incertezze ma è già in atto e richiede un’azione congiunta e decisa, con il coinvolgimento della polizia municipale, dei servizi sociali, delle strutture territoriali (SERT Trecate), e con la volontà dell’amministrazione di premiare gli esercenti virtuosi che sceglieranno di non installare i dispositivi di gioco elettronico esponendo il logo “SLOT- NO GRAZIE”.

Seguici sui nostri canali