Orta Trapattoni ospite del Rotary

Orta Trapattoni ospite del Rotary
Pubblicato:
Aggiornato:

Orta Trapattoni è stato ospite del Rotary Club Orta San Giulio

Orta Trapattoni ospite di un evento benefico

L'allenatore Giovanni Trapattoni è stato il protagonista dell'evento organizzato dal Rotary club di Orta San Giulio in occasione della Giornata mondiale dedicata all'eradicazione della Polio. Nel corso della serata del 24 ottobre il noto ex allenatore della nazionale ha dimostrato di essere molto coinvolto nella causa e ha espresso grande vicinanza ai malati. I soci del club hanno presentato il progetto diffuso a livello mondiale contro la polio, un piano che sta cercando di debellare la malattia anche nelle ultime zone colpite dalle epidemie.

Tra gli ospiti anche il sindaco

La serata ha visto la partecipazione di personalità molto importanti. Tra le quali il sindaco Giorgio Angeleri, Andrea Lucchini, responsabile della commissione Polio plus, i presidenti delle società di calcio del territorio e di molte associazioni. Il presidente del Rotary Club Mario Sgrò ha espresso grande soddisfazione. "Tre mitici personaggi che fanno parte della storia del calcio. Helenio Herrera, Nereo Rocco e il "Trap", Giovanni Trapattoni. Proprio quest'ultimo dalle umili origini ha saputo emergere con volontà e carattere, mantenendo la modestia dell'uomo senza esaltarsi di fronte al successo.

La polio è il nemico da battere

La poliomelite, o polio, è una malattia contagiosa che si diffonde per via oro-fecale. E' procurata da un virus che colpendo il sistema nervoso centrale, soprattutto nel tratto spinale, causa paralisi permanenti. Non esistono cure specifiche per combattere questo virus, se non il vaccino, e si deve a due membri del Rotary l'introduzione di un vaccino somministrabile per via orale. Il primo promotore di una vaccinazione planetaria fu un membro del Rotary di Treviglio. I risultati sono buoni e il Rotary sta cercando di debellare la polio anche negli ultimi focolai presenti nel mondo, in Afghanistan, Nigeria e Pakistan.

Seguici sui nostri canali