Salvare Ahmad una delegazione a Roma
130 senatori italiani hanno firmato una interpellanza per il ministro Alfano.

Salvare Ahmad Djalali è l'obiettivo della comunità internazionale e quindi oggi una delegazione di senatori sarà a colloquio con l'ambasciatore iraniano a Roma.
Salvare Ahmad è la priorità
Oggi alle 12.30 una delegazione composta dalla senatrice novarese Elena Ferrara, dal senatore Luigi Manconi e dal direttore generale di Amnesty International Italia Gianni Rufini, verrà ricevuta dall'ambasciatore della Repubblica islamica dell’Iran in Italia, Jahanbakhsh Mozaffari. Una volta sul posto la delegazione consegnerà quindi all'ambasciatore un'interpellanza. Il testo, firmato da oltre 130 senatori di tutti gli schieramenti politici, è indirizzata al ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Angelino Alfano. Intuibile la richiesta: scongiurare la pena di morte del ricercatore iraniano.
Gli aggiornamenti
Djalali è stato condannato alla pena capitale. La causa, secondo quanto trapelato da documenti e carte, è quella di essersi rifiutato di spiare gli occidentali per i servizi segreti iraniani. Solo venti giorni sono rimasti per ricorrere in appello: tuttavia non è detto che il governo iraniano lo accetti. Il ricercatore ha lavorato in Italia, Svezia e Belgio. In più i colleghi delle tre università stanno pensando a un evento congiunto per tenere alta l'attenzione ed evitare così che la sentenza venga applicata.