Progetto disabili arriva il Dopo di Noi nel 2018

Progetto disabili arriva il Dopo di Noi nel 2018

Progetto disabili, il Dopo di Noi sarà realizzato ad Arona in una palazzina di via Xx settembre.

Progetto disabili i dettagli

“A sette anni dall’inizio del nostro primo mandato amministrativo – spiega il sindaco Alberto Gusmeroli – si compie un passo che è stato tema di dibattito da oltre un decennio. Si è individuato un alloggio di consistenti dimensioni, appena liberatosi, e si è intravista l’opportunità di proseguire il percorso di autonomia degli utenti dei nostri servizi, Centro Brum e C.A.D, iniziato in questi ultimi anni: questo in strutture fuori città, quali Casa Nazareth e Cascina Trolliet”.

Gli obiettivi

“L’intento è quello di sviluppare progetti individuali mirati di autonomia per i fruitori, questa volta in Arona, che hanno una duplice finalità. Da un lato aumentare le loro singole peculiari autonomie e dall’altro supportare i genitori con i quali essi vivono.
Il prosieguo del percorso arriva a compimento nel luogo di residenza dove i ragazzi da anni sperimentano attività, momenti di vita quotidiana e ludici”.

Tempi e costi

“La struttura verrà resa idonea nel corso del 2018. Non appena pronta sarà disponibile per progetti di residenzialità parziale di più ampio lasso temporale rispetto a quelli sperimentati precedentemente. Il progetto nella sua globalità prevederà la consueta giornata del C.A.D. o presso il Centro Brum, nonché la continuità serale e notturna presso la nuova struttura.
Comporterà un impegno economico annuo di gestione pari a circa 110 mila euro. Circa 1/5 di contributo regionale derivante dalla distribuzione del fondo nazionale istituito a seguito della legge 112/2016. Il resto con risorse da reperire di cui un’ampia fetta sarà finanziata dal Comune di Arona”.