Fiera campionaria, eventi e ospiti allo stand del Corriere

NOVARA - E’ ormai tutto pronto per la 38ª edizione della Fiera Campionaria che si terrà da sabato 13 a domenica 21 maggio nei padiglioni allestiti in viale Kennedy. E il programma del Corriere di Novara presente anche quest’anno con il proprio stand si conferma ricco di iniziative e appuntamenti interessanti. Filo conduttore per noi particolarmente significativo i nostri “140 anni” di fondazione avvenuta nel 1877. Dopo la giornata di sabato, con l’apertura dalle 10 alle 23, durante la quale saranno distribuite le nostre pubblicazioni, incentrate proprio sulla storia del 140°, già nella giornata di domenica 14 maggio saranno presenti al nostro stand gli studenti del Liceo artistico “Casorati” che, con l’associazione @rtelab, darà vita ad un’opera pensata solo per noi per suggellare lo storico traguardo. Il giorno successivo, lunedì 15 maggio, vedrà invece due eventi. Al pomeriggio, a partire dalle 17 troveremo gli studenti delle scuole primarie impegnati nel progetto “Piccoli giornalisti crescono: al Corriere a scuola di giornalismo”, mentre in serata la redazione sportiva si dedicherà ai campioni di oggi e di ieri dell’Hockey. Martedì 16 maggio nel pomeriggio ci sarà un momento dedicato alla promozione delle nostre pubblicazioni, mentre in serata l’attenzione sarà rivolta alla collezione fotografica e di cartoline di una Novara che non c’è più. Si passa poi alla giornata di mercoledì 17 maggio, durante la quale nel pomeriggio si accoglieranno i visitatori presentando le nostre rubriche e in serata sarà invece la volta dell’incontro dell’attuale direttore Roberto Azzoni con i direttori che lo hanno preceduto e che hanno fatto la storia del Corriere degli ultimi 30 anni. Giovedì 18 maggio nel pomeriggio ritornano gli studenti delle scuole primarie per il secondo appuntamento del progetto “Piccoli giornalisti crescono: al Corriere a scuola di giornalismo” che darà vita alla pubblicazione di un inserto estraibile di 4 pagine nel numero del Corriere di Novara di sabato 20 maggio. In serata, sempre giovedì, altro importante appuntamento con lo sport che preannuncia una sorpresa che al momento, però, deve rimanere top secret. Venerdì 19 maggio ritorna nel pomeriggio la promozione delle nostre pubblicazioni e la serata, invece, sarà dedicata al Teatro Coccia illustre “coscritto” del nostro giornale. Si arriva così al fine settimana conclusivo che vede nella giornata di sabato al pomeriggio un momento dedicato ai temi dell’associazionismo novarese e della prevenzione come veicolo di una “buona e utile informazione” e in serata il lancio anche dal nostro stand della Fiera del fumetto che si terrà sempre nei padiglioni di viale Kennedy nel fine settimana successivo il 27 e 28 maggio. A chiudere, infine, domenica 21 maggio un pensiero alle popolazioni terremotate con i tanti e numerosi soggetti del nostro territorio che a più voci hanno portato e portano tuttora il proprio aiuto nelle terre colpite dal sisma dello scorso anno.
Clarissa Brusati
NOVARA - E’ ormai tutto pronto per la 38ª edizione della Fiera Campionaria che si terrà da sabato 13 a domenica 21 maggio nei padiglioni allestiti in viale Kennedy. E il programma del Corriere di Novara presente anche quest’anno con il proprio stand si conferma ricco di iniziative e appuntamenti interessanti. Filo conduttore per noi particolarmente significativo i nostri “140 anni” di fondazione avvenuta nel 1877. Dopo la giornata di sabato, con l’apertura dalle 10 alle 23, durante la quale saranno distribuite le nostre pubblicazioni, incentrate proprio sulla storia del 140°, già nella giornata di domenica 14 maggio saranno presenti al nostro stand gli studenti del Liceo artistico “Casorati” che, con l’associazione @rtelab, darà vita ad un’opera pensata solo per noi per suggellare lo storico traguardo. Il giorno successivo, lunedì 15 maggio, vedrà invece due eventi. Al pomeriggio, a partire dalle 17 troveremo gli studenti delle scuole primarie impegnati nel progetto “Piccoli giornalisti crescono: al Corriere a scuola di giornalismo”, mentre in serata la redazione sportiva si dedicherà ai campioni di oggi e di ieri dell’Hockey. Martedì 16 maggio nel pomeriggio ci sarà un momento dedicato alla promozione delle nostre pubblicazioni, mentre in serata l’attenzione sarà rivolta alla collezione fotografica e di cartoline di una Novara che non c’è più. Si passa poi alla giornata di mercoledì 17 maggio, durante la quale nel pomeriggio si accoglieranno i visitatori presentando le nostre rubriche e in serata sarà invece la volta dell’incontro dell’attuale direttore Roberto Azzoni con i direttori che lo hanno preceduto e che hanno fatto la storia del Corriere degli ultimi 30 anni. Giovedì 18 maggio nel pomeriggio ritornano gli studenti delle scuole primarie per il secondo appuntamento del progetto “Piccoli giornalisti crescono: al Corriere a scuola di giornalismo” che darà vita alla pubblicazione di un inserto estraibile di 4 pagine nel numero del Corriere di Novara di sabato 20 maggio. In serata, sempre giovedì, altro importante appuntamento con lo sport che preannuncia una sorpresa che al momento, però, deve rimanere top secret. Venerdì 19 maggio ritorna nel pomeriggio la promozione delle nostre pubblicazioni e la serata, invece, sarà dedicata al Teatro Coccia illustre “coscritto” del nostro giornale. Si arriva così al fine settimana conclusivo che vede nella giornata di sabato al pomeriggio un momento dedicato ai temi dell’associazionismo novarese e della prevenzione come veicolo di una “buona e utile informazione” e in serata il lancio anche dal nostro stand della Fiera del fumetto che si terrà sempre nei padiglioni di viale Kennedy nel fine settimana successivo il 27 e 28 maggio. A chiudere, infine, domenica 21 maggio un pensiero alle popolazioni terremotate con i tanti e numerosi soggetti del nostro territorio che a più voci hanno portato e portano tuttora il proprio aiuto nelle terre colpite dal sisma dello scorso anno.
Clarissa Brusati