Sospensione della licenza e chiusura per 30 giorni per il Ryan’s

Sospensione della licenza e chiusura per 30 giorni per il Ryan’s
Pubblicato:

NOVARA, Sospensione della licenza per 30 giorni e quindi locale chiuso per un mese per la discoteca Ryan’s di via Morera, a Novara. Un provvedimento assunto dal Questore di Novara a seguito, riferisce la Polizia, dei ripetuti e recenti episodi di violenza e aggressioni “che hanno visto protagonista la discoteca”, ultimo episodio dei quali – spiega ancora la Questura – avvenuto “nel corso della notte tra il 6 e 7 maggio ai danni di un cliente”, refertato a quanto risulta in ospedale. Il Questore di Novara ha pertanto emesso il decreto di sospensione della licenza ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S. per 30 giorni a carico del titolare del locale.

“Nonostante la precedente sospensione dell’autorizzazione – spiega la Questura - si era registrato il reiterarsi dei suddetti episodi, tale da far ritenere che l’esercizio pubblico in questione potesse costituire una fonte attuale di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica. Dunque, il provvedimento è volto a scongiurare il verificarsi di ulteriori e gravi eventi analoghi a quelli occorsi in precedenza, anche in considerazione del fatto che la discoteca è situata in una zona centrale e frequentata in massima parte da giovani”.

mo.c.

 

NOVARA, Sospensione della licenza per 30 giorni e quindi locale chiuso per un mese per la discoteca Ryan’s di via Morera, a Novara. Un provvedimento assunto dal Questore di Novara a seguito, riferisce la Polizia, dei ripetuti e recenti episodi di violenza e aggressioni “che hanno visto protagonista la discoteca”, ultimo episodio dei quali – spiega ancora la Questura – avvenuto “nel corso della notte tra il 6 e 7 maggio ai danni di un cliente”, refertato a quanto risulta in ospedale. Il Questore di Novara ha pertanto emesso il decreto di sospensione della licenza ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S. per 30 giorni a carico del titolare del locale.

“Nonostante la precedente sospensione dell’autorizzazione – spiega la Questura - si era registrato il reiterarsi dei suddetti episodi, tale da far ritenere che l’esercizio pubblico in questione potesse costituire una fonte attuale di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica. Dunque, il provvedimento è volto a scongiurare il verificarsi di ulteriori e gravi eventi analoghi a quelli occorsi in precedenza, anche in considerazione del fatto che la discoteca è situata in una zona centrale e frequentata in massima parte da giovani”.

mo.c.

Seguici sui nostri canali