Buoni sconto Mediaworld: quelli veri e quelli falsi
Non dobbiamo fidarci troppo facilmente di messaggi allettanti riguardo a voucher e codici promozionali

Questa è una notizia recente: ci si presenta di nuovo, come avviene periodicamente, il pericolo di cadere nel tranello degli hacker, che ci invogliano, questa volta, con fantomatiche imperdibili offerte online per i prodotti Mediaworld. La notizia già circolava, ed è stata confermata anche dalla Polizia Postale tramite un post sulla pagina Facebook del Commissariato di Polizia Online.
L'avvertimento è simile ad altri: fare attenzione ai messaggi che ci arrivano tramite la posta elettronica, i social network o in altro modo, invogliandoci a cliccare su di un link che dovrebbe darci accesso a fantastici voucher, in questo caso per gli articoli Mediaworld. Le conseguenze possono essere tutte quelle che ci immaginiamo: dispositivi hackerati, furto dei nostri dati sensibili compresi quelli bancari; in ultima analisi, invece di risparmiare denaro, lo perdiamo, senza contare tutti i fastidi e le perdite di tempo.
Come è facile immaginare, Mediaworld ha immediatamente smentito di aver offerto buoni sconto elettronici da ben 200 Euro, che sarebbero stati messi in circolazione per festeggiare l'anniversario di costituzione della società.
La Polizia Postale e Mediaworld, così come le associazioni dei consumatori ma anche il semplice buon senso, hanno consigliato di fare ricorso alla normale, semplice prudenza. Non dobbiamo fidarci troppo facilmente di messaggi allettanti riguardo a voucher e codici promozionali. In particolare, quando sembrano troppo belli per essere veri... probabilmente è proprio così!
Quello che possiamo fare, dice l'avvertimento del Commissariato di PS Online, se vediamo un messaggio che avvisa di qualche buono sconto che ci sembra interessante, è molto semplice. Investiamo un paio di minuti del nostro tempo ma, invece di cliccare su di un link che non sappiamo bene dove ci porterà, cerchiamo una conferma indipendente. Andiamo noi sulla pagina ufficiale di quel marchio o di quel rivenditore online e cerchiamo lì informazioni sui suoi buoni sconto, offerte, o altre possibilità di fare acquisti spendendo di meno.
Infatti, questi tentativi di truffarci hanno qualche possibilità di riuscire non solo quando cercano di far leva sia sulla nostra curiosità che sulla nostra voglia di risparmiare; ma anche quando contengono un grano di verità. In effetti, i cosiddetti voucher elettronici, codici di sconto, buoni acquisto e così via esistono davvero. E consentono di ottenere dei risparmi, non eclatanti ma significativi, se si fa un minimo di attenzione. Il modo di farne il miglior uso è quello di visitare, oltre che i siti ufficiali che ci interessano (in questo caso si tratterebbe di quello di Mediaworld), anche dei siti che raccolgono offerte e buoni sconto da più rivenditori, come ad esempio Piucodicisconto.com, presente da oltre 10 anni nel mercato Italiano e autorizzato dai maggiori ecommerce italiani come ad esempio Amazon, Groupon, eBay, eDreams ecc… a pubblicare i loro codici sconto anche in esclusiva.
Ma come funzionano? Semplice, anche i negozi online offrono dei prodotti a prezzi ribassati, più o meno per gli stessi motivi per cui i grandi magazzini offrono saldi, sconti e svendite. Si tratta semplicemente di codici alfanumerici che si possono inserire nell'apposito spazio al momento in cui si ordina il prodotto.
Tutto qui: un minimo di ricerca online, e di attenzione, per un interessante risparmio.