Apre al mercato coperto il progetto “Il chiosco della solidarietà”

Apre al mercato coperto il progetto “Il chiosco della solidarietà”
Pubblicato:

NOVARA, Presentazione pubblica, venerdì al mercato coperto di Novara, per “Il Chiosco della solidarietà”, progetto promosso dal Lions Club Novara Ticino. Un’iniziativa che ha ricevuto un significativo aiuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, che ha messo a disposizione un contributo di 30mila euro nell’ambito del bando dal titolo “Fatto per bene”, indetto lo scorso anno.Il progetto parte dal presupposto che le diverse forme di povertà si possano contrastare anche promuovendo l’accesso ai beni che soddisfano i bisogni primari, costruendo e attivando reti di solidarietà sul territorio. Il Chiosco (che si trova in uno stallo al mercato) non vende nulla, ma regala solidarietà e promozione grazie alle associazioni aderenti. Chiunque può donare ed essere volontario, al mercato per fare la spesa e per regalare un sorriso. A illustrare il progetto, Mario Fedeli, presidente Lions Club Novara Ticino (con lui altri rappresentanti del club: Rezio Mattachini e Massimo Mormile), don Giorgio Borroni, direttore Caritas (una delle realtà in rete), il predecessore don Dino Campiotti e l’assessore al Commercio del Comune, Franco Caressa.Si tratta di costruire, con i partner, un sistema unico, integrato, organico e capillare sul territorio, in grado di provvedere a rifornire le mense dei  poveri della città e i centri di ascolto diocesani. Si raccoglieranno alimenti freschi al mercato di viale Dante con la sensibilizzazione dei commercianti e della popolazione per poi trasportarli alle mense ed ai centri d’ascolto per le borse della spesa. A collaborare, Caritas, Banco Alimentare e Comune. Aderiscono anche Confesercenti, Ascom, Cna e Campagna Amica.

mo.c.

NOVARA, Presentazione pubblica, venerdì al mercato coperto di Novara, per “Il Chiosco della solidarietà”, progetto promosso dal Lions Club Novara Ticino. Un’iniziativa che ha ricevuto un significativo aiuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, che ha messo a disposizione un contributo di 30mila euro nell’ambito del bando dal titolo “Fatto per bene”, indetto lo scorso anno.Il progetto parte dal presupposto che le diverse forme di povertà si possano contrastare anche promuovendo l’accesso ai beni che soddisfano i bisogni primari, costruendo e attivando reti di solidarietà sul territorio. Il Chiosco (che si trova in uno stallo al mercato) non vende nulla, ma regala solidarietà e promozione grazie alle associazioni aderenti. Chiunque può donare ed essere volontario, al mercato per fare la spesa e per regalare un sorriso. A illustrare il progetto, Mario Fedeli, presidente Lions Club Novara Ticino (con lui altri rappresentanti del club: Rezio Mattachini e Massimo Mormile), don Giorgio Borroni, direttore Caritas (una delle realtà in rete), il predecessore don Dino Campiotti e l’assessore al Commercio del Comune, Franco Caressa.Si tratta di costruire, con i partner, un sistema unico, integrato, organico e capillare sul territorio, in grado di provvedere a rifornire le mense dei  poveri della città e i centri di ascolto diocesani. Si raccoglieranno alimenti freschi al mercato di viale Dante con la sensibilizzazione dei commercianti e della popolazione per poi trasportarli alle mense ed ai centri d’ascolto per le borse della spesa. A collaborare, Caritas, Banco Alimentare e Comune. Aderiscono anche Confesercenti, Ascom, Cna e Campagna Amica.

mo.c.