Grease Custom Day, quando è il rumore a fare la differenza

Grazie a Nrb 7.000 euro a favore dei ragazzi dell'Anffas.

Grease Custom Day, quando è il rumore a fare la differenza
Pubblicato:
Aggiornato:

Grease Custom Day, quando è il rumore a fare la differenza. Grazie a Nrb 7.000 euro a favore dei ragazzi dell'Anffas.

Grease Custom Day, quando è il rumore a fare la differenza

Essere in tanti, essere il doppio, fare rumore e fare del bene: Nrb con il suo Grease Custom Day ha radunato oltre 600 biker e raccolto 7.000 euro a favore dei ragazzi di Anffas Mortara. Le risorse andranno a finanziare soggiorni al mare e in montagna che coinvolgono oltre 100 persone tra giovani e accompagnatori. Quattro le associazioni che hanno permesso di raggiungere un tale budget: Nrb, Avis Robbio, Fondazione Dopo di Noi per Mortara e Lomellina onlus, Associazione Folkloristica Tuttinsieme.

Raduno con oltre 600 biker

Domenica 24 giugno ritrovo davanti allo stadio Piola, giro per le vie del centro con uno stop in piazza Martiri, e poi via per le strade del riso che uniscono i territori piemontesi a quelli lombardi, aperitivo a Mortara in piazza Silvabella con oltre 2.000 persone e  la festa a Ceretto Lomellina con oltre 1.000 pasti serviti e una presenza che ha superato le 2.000 persone. Anche quest’anno si è ripetuta la magia con i ragazzi disabili, un feeling particolare di amicizia e di condivisione, con la bellezza del pranzare insieme e di assistere a un vero show legato a Grease con Lucia Blanco e Giorgio Camandona, con un madley di canzoni e sketch, e ancora la musica di Aurora Gentile & Cherry Pie.

Moltiplicatore di solidarietà, non solo economico

«L’immagine che conserviamo nel cuore - dicono i ragazzi di Nrb - è quella di un harleysta di Genova che ha portato al raduno il figlio di 8 anni e hanno pranzato accanto a un bambino disabile. Questa è la dimostrazione più bella del nostro moltiplicatore di solidarietà, non solo economico, ma soprattutto di sentimenti. Una giornata che unisce la passione per il rumore delle due ruote,  all’insegnamento che è quello della vita vera. Nrb è anche questo e siamo sicuri che la borsa del biker e lo zainetto di suo figlio si siano riempiti di quella capacità di compatire e cioè condividere sentimenti di  solidarietà».

Motociclisti da tutta Italia e dalla Svizzera

Negli scatti di Marina Caccia ci sono questi fili di affetto, di vita, di amicizia, di divertimento che si intersecano per narrare, ogni volta, una storia più bella. E poi ci sono le foto che raccontano la parte rumorosa di un gruppo che sa essere punto di riferimento per i raduni Custom della zona, un appuntamento ormai fisso nel panorama italiano. «Abbiamo avuto bikers anche dalla Toscana e dalla Svizzera - continuano gli Nrb - e abbiamo potuto far conoscere Novara, il territorio e le sue bellezze. Abbiamo dato prova di efficienza, arrivata e ottenuta grazie all’organizzazione studiata nei minimi dettagli, coadiuvata dall’amministrazione comunale, dai vigili, dalla polizia stradale. Dobbiamo ringraziare il questore per aver dato parere favorevole al moto giro e ricordiamo con affetto l’abbraccio del prefetto il giorno prima, come una benedizione a quanto fatto in questi anni. E ancora la cittadinanza di Novara e quella di Mortara che ci hanno ammirato e sopportato, siamo stati un po’ rumorosi ma speriamo di aver regalato un paio d’ore di gioia».

Il saluto delle autorità novaresi

Un raduno che ha visto in piazza Martiri a Novara la presenza delle autorità novaresi quali il sindaco Alessandro Canelli, l’assessore Valentina Graziosi, i consiglieri Michele Contartese, Edoardo Brustia, Rossano Pirovano, e a Ceretto Lomellina la bella sorpresa dell'eurodeputata al Parlamento europeo Lara Comi: «Devo ringraziare l’Avis di Robbio e la fondazione Dopodinoi onlus - commenta - per l’invito e soprattutto Nrb per aver pensato ai nostri ragazzi dell’Anffas. Io poi sono figlia di un harleysta e il mio cuore batte anche per questo».

Tanti partner

Tutta la giornata non avrebbe potuto essere così perfetta senza i partner Nrb: Harley Davidson Milano Gate 32 che ha offerto anche i premi estratti durante il pranzo, tra i quali un  viaggio per due per raggiungere Praga  in Harley dove si svolgerà l'annuale festa per celebrare i 115 anni dell'Harley, il maestro Ivano Samele che ha offerto un casco personalizzato con lo stemma Nrb. La grande disponibilità  del ristorante Piazzano che ha servito 800 colazioni insieme a Nuts di Galliate, birrificio La tresca di Suno per l’aperitivo e Edo’s Pinseria,   Duca’s per l’eccezionale spettacolo musicale che ha scaldato i cuori,  Baruffaldi per il gorgonzola che ha fatto conoscere i sapori novaresi a chi è arrivato da lontano, e  il gran finale con la torta di Gianfranco Mercuri della pasticceria Calabrò, un dolce emblema di tutto il Grease Custom Day, una storia di moto, spettacolo e solidarietà,  con lo stemma Harley, di Nrb, la pellicola di Grease e il simbolo dei ragazzi Anffas.  Tutti gli ospiti sono stati conquistati dalla gentilezza e dalla bellezza delle madrine Greta Contini e Cristina Incorvaia. Un sentito grazie a Roberto Terzi a rappresentanza di Hells Angels  Mc Nomads  Italy e i Damned Souls Mc Vigevano per il loro prezioso supporto sul territorio di Mortara.

6275c45c-61e7-41ee-827d-7f359378d38a
Foto 1 di 5
75100152-d877-4c60-9e9a-daf530f88766
Foto 2 di 5
dc022064-5b16-45f2-8b83-e33754e44d75
Foto 3 di 5
PHOTO-2018-06-28-09-08-18
Foto 4 di 5
grease custom day
Foto 5 di 5
Seguici sui nostri canali