Medici cinesi al Maggiore, continua la collaborazione con il Sichuan Cancer Hospital
Progetto internazionale.

Medici cinesi al Maggiore, continua la collaborazione con il Sichuan Cancer Hospital. Lavoreranno nello staff per attività sanitaria e di ricerca.
Medici cinesi al Maggiore, continua la collaborazione con il Sichuan Cancer Hospital
Continua la collaborazione internazionale tra l’ospedale Maggiore della Carità e la Cina. Cinque medici del Sichuan Cancer Hospital, il più importante centro oncologico della Cina occidentale, stanno iniziando in questi giorni uno stage formativo a Novara. Il primo scambio era avvenuto a gennaio 2017 quando quattro medici provenienti dall’Estremo Oriente erano stati ospiti per sei mesi nell’ospedale cittadino. Ora la nuova esperienza, che porterà i dottori Jin Zhou in Oncologia, la dottoressa NingJing Yang in Radiodiagnostica, JiaHua Lyu e Yecai Huang in Radioterapia Oncologica, e Yao Deng nella struttura di Biochimica clinica.
Nello staff per attività sanitaria e di ricerca
«Il Sichuan Cancer Hospital ha scelto la nostra Azienda come partner scientifico in tutta Europa – ha spiegato il direttore generale del Maggiore, Mario Minola – riconoscendo quindi l’eccellenza della nostra attività. I cinque medici affiancheranno lo staff del Maggiore nell’attività sanitaria e si occuperanno di ricerca». Unanime la soddisfazione dei direttori delle strutture con cui è attivata la collaborazione: la professoressa Alessandra Gennari per l’Oncologia, il professor Alessandro Carriero per Radiodiagnostica, il dottor Marco Krengli per Radioterapia Oncologica e il professor Umberto Dianzani per Biochimica clinica. Il Sichuan Cancer Hospital si trova a Chengdu (città di 14 milioni di abitanti) ed offre trattamenti ogni anno a 40mila persone, grazie ai suoi 2mila posti letto e a 1500 dipendenti. Tra loro c’è anche l’italiana Lucia Orlandini, direttore accademico di Fisica Sanitaria, che in prima persona ha curato i rapporti con l’ospedale di Novara e, proprio per questo, è stata di recente premiata con un importante riconoscimento dal Governo cinese.
Eccellenza internazionale
Non solo. Nei mesi scorsi la dirigenza dell’ospedale di Novara è stata in Cina per firmare un accordo di collaborazione che dovrebbe aprire la porta a future partnership a livello di ricerca e formazione universitaria. Inoltre, Christian Cossandi, della struttura complessa di Neurochirurgia diretta dal dottor Gabriele Panzarasa, è stato per sei settimane a Chengdu come tutor e formatore dell’equipe neurochirurgica del Sichuan Cancer Center. «Un’esperienza bellissima anche dal punto di vista umano, poiché i colleghi mi hanno fatto sentire a casa nonostante le diversità di cultura» ha raccontato. A dare il benvenuto in città ai cinque medici cinesi è stata l’assessore all’Istruzione Valentina Graziosi che ha sottolineato come «il valore dell’ospedale ci fa conoscere non solo a livello europeo ma anche mondiale».
Lucia Panagini