NovaraJazz, ultimo ricchissimo weekend
La Chiave d'Oro 2018 al sassofonista britannico John Surman.

NovaraJazz, ultimo ricchissimo weekend di eventi per la rassegna internazionale di musica jazz. La Chiave d'Oro 2018 verrà consegnata al sassofonista britannico John Surman.
NovaraJazz, il weekend inizia con la Banda di Oleggio
Veramente ricchissimo il programma per l'ultimo weekend di NovaraJazz. Si inizia giovedì 7 giugno alle 21.30 nel Cortile del Broletto con un progetto inedito Gianluigi Trovesi & Rudi Migliardi con la Banda Filarmonica di Oleggio (nella foto di copertina). Con la sua musica Gianluigi Trovesi è riuscito a creare un mondo musicale immediatamente riconoscibile ed allo stesso tempo completamente originale, ispirandosi a una diversità di fonti del tutto personale. Rudy Migliardi è un veterano del trombone. La Banda Filarmonica di Oleggio è nata nel 1853 ed è considerata una delle Bande più longeve del Nord Italia. Quest’anno festeggia i 165 anni di fondazione e l’organico è composto da circa 35 musicanti con professionisti che si alternano nelle esecuzioni.
Pigreco al Broletto
Alle 22.30 salgono sul palco del Cortile del Broletto i Pigreco, giovane gruppo di talentuosi musicisti novaresi vincitori della seconda edizione del Premio “Taste of Jazz” (2017). I Pigreco - al secolo Daniele Bassi (basso), Tommaso Caccia (chitarra), Alex Canella (batteria) e Marco Prins Pregnolato (voce) - propongono una musica influenzata da diverse commistioni di generi e di gusti al fine di creare un repertorio eterogeneo e variegato di brani originali.
Storia dell’Art Ensemble of Chicago
Venerdì 8 giugno alle 18 al Circolo dei lettori presentazione di “Grande Musica Nera. Storia dell’Art Ensemble of Chicago” di Paul Steinbeck ed. Quodlibet (2018), curato dal giornalista e scrittore Claudio Sessa e tradotto da Giuseppe Lucchesini. All’incontro saranno presenti, oltre a Claudio Sessa, anche Fabio Ferretti per Quodlibet e Dudù Kouate, griot senegalese, che grazie al sodalizio con Don Moye, è entrato a far parte della nuova formazione dell'Art Ensemble of Chicago, diretta da Roscoe Mitchell.
Concerti e Silent Party

Alle 19 nel cortile del Castello di Novara si esibiscono Goran Kajfes (tromba), Jonas Kullhammar (sassofono), Jesper Nordenström & Johan Holmegard (batteria). Si parte poi con De Beren Gieren alle 21.30 al Broletto: il trio belga tra i più intriganti della giovane scena europea. Alle 22.30 si prosegue con The Young Mothers: Jason Jackson (sax alto, tenore, baritone), Jawwaad Taylor (voce, tromba, elettronica), Jonathan F. Horne (chitarra, voce), Stefan Gonzalez (vibrafono, batteria, voce), Ingebrigt Håker Flaten (basso) eFrank Rosaly (batteria). Sempre dalle 22.30 ma nella vicina piazza della Repubblica Silent Party, la discoteca silenziosa all’aperto dove si balla con l’ausilio delle cuffie (per iscrizioni Whatsapp al 345 8932478 scrivendo “Nome Cognome Silent Jazz”).
La Chiave d'Oro a John Surman

Sabato 9 giugno alle 11 si parte alla Basilica di San Gaudenzio con il sax del britannico John Surman al quale verrà assegnata la Chiave d’Oro di NovaraJazz, il riconoscimento del festival novarese alla carriera di questo grande artista. Alle 13 è Taste of Jazz nel cortile di Palazzo Natta con il trio Per Texas Johansson, Reine Fiske & Johan Berthling. Alle 19 il cortile della Canonica del Duomo ospiterà il trio composto da Jawwaad Taylor & Stefan Gonzalez + Jonathan Horne. Al Broletto alle 21.30 serata ad alto tasso di energia con Goran Kajfes Subtropic Arkestra. Domenica 10 giugno si apre alle 13 alla Galleria d’Arte Moderna Giannoni con il concerto del contrabbassista Ingebrigt Håker Flaten. Alle 18 nel Cortile del Broletto si conclude questo lungo week-end di festival con il concerto della Dedalo Swing Band con Claudio ‘Wally’ Allifranchini.
StreetJazz
Nel weekend 9/10 giugno ci sarà anche la quarta edizione di StreetJazz. Il centro città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, coinvolgendo ben 15 conservatori di gran parte del Nord Italia. Le sessioni StreetJazz seguono i seguenti orari: sabato 9 e domenica 10 giugno alle 11 e alle 17. I musicisti suoneranno in contemporanea in acustico in 12 postazioni dislocate per le vie e le piazze del centro città. StreetJazz si accompagna a un'area food per jam session allestita dalle 12 alle 18 presso il Circolo XXV Aprile (Via S. Giacomo).
Fiabe in Jazz Notturno con Jason Jackson
Sabato 9 giugno alle 21 appuntamento speciale per i bambini con “Fiabe in Jazz Notturno” alla Canonica del Duomo, con la musica di Jason Jackson. Domenica alle 16 nel sottoportico del Broletto Coloriamo la Musica con Vito Emanuele Galante Trio e La Talpa dei Bambini. Per entrambi prenotazione obbligatoria a 0321 033949 oppure latalpadeibambini@gmail.com.
Instawalk a ritmo di musica
Sabato 9 giugno in collaborazione con Igersnovara, si rinnova l’appuntamento con l’Instawalk, la passeggiata fotografica per le vie del centro di Novara, che attraverserà i concerti del calendario NovaraJazz e le postazioni dello StreetJazz. L’Instameet a Novara raduna gli igers da tutto il Piemonte per una passeggiata tra le note jazz. La partecipazione è aperta a tutti, attraverso la pubblicazione di foto su Instagram inerenti alla programmazione NovaraJazz e con l’utilizzo degli hashtag #passegiatralenote #igersnovara #novarajazz.
v.s.