Festa dell’Arma: 471 arresti e molti casi risolti
![Festa dell’Arma: 471 arresti e molti casi risolti](https://corrieredinovara.it/media/2017/06/festa-dell-arma-471-arresti-e-molti-casi-risolti-37810-420x252.jpg)
NOVARA, Comando provinciale di Novara in festa, questa mattina, lunedì 5 giugno, per il 203° anniversario di fondazione del corpo dei Carabinieri. All’interno del comando di baluardo Lamarmora, c’è stata prima la lettura dei messaggi del presidente della Repubblica e di quello del comandante generale dell’Arma, quindi il discorso del comandante provinciale, colonnello Domenico Mascoli (foto Martignoni). Il comandante ha ringraziato tutti gli intervenuti e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, del Tribunale e della Procura, ha poi fatto un breve cenno ai risultati degli ultimi 12 mesi. Un’attività che ha visto “471 arresti e 2.890 denunce in stato di libertà”, come anche 38.893 servizi preventivi effettuati e ben 89.290 soggetti controllati. 82.307, invece, le telefonate giunte al 112 – Numero Unico di Emergenza Europeo – numero che a breve non sarà più gestito dall’Arma dei Carabinieri.Il colonnello ha poi ricordato i casi risolti nel corso dell’annata, tra cui anche un ‘cold case’, quello di Ida Lagrutta, la gioielliera morta nel novembre del 2011, dopo essere stata ferita gravemente durante una rapina nel suo compro oro di corso Risorgimento. E poi le attività di indagine per gli omicidi di Marita Tomasoni e di Matteo Mendola, il primo avvenuto a novembre scorso, il secondo ad aprile di quest’anno. Poi altri numeri: 34 i fermi operati e oltre 1milione di euro di refurtiva recuperata nel settore del contrasto alle bande più o meno organizzate e attive nel campo dei furti in abitazione. Il colonnello ha poi salutato i nuovi membri della famiglia dell’Arma, i carabinieri forestali. Una cerimonia cui hanno preso parte gli studenti del Duca d’Aosta e conclusa con la consegna degli attestati di merito.Sono stati premiati il maggiore Sandro Colongo, il luogotenente Adriano Tarantola, al brigadiere Armando Barbieri, il vicebrigadiere Gianfranco Foddis, l’appuntato scelto Giovanni Di Resta, l’appuntato scelto Cristian Marangoni, il maresciallo capo Nicola De Nicolò, il maresciallo capo Stefano Mancini (due gli attestati ricevuti), il maresciallo Giordano Salari, il vice brigadiere Cristiano Finotto (anche per lui due attestati di merito), il capitano Eliseo Mattia Virgillo; il colonnello Maurilio Liore, il luogotenente Luigi De Berardinis, l’appuntato scelto Fabio Giuseppe Benfanti. Riconoscimenti per i militari novaresi anche nella celebrazione a Torino: medaglia d’Argento della Fondazione Carnegie concessa all’appuntato Lorenzo Volpe, attualmente effettivo al N.O.RM. della Compagnia di Novara e al carabiniere Salvatore Pagano, effettivo alla Stazione di Arona.mo.c.
NOVARA, Comando provinciale di Novara in festa, questa mattina, lunedì 5 giugno, per il 203° anniversario di fondazione del corpo dei Carabinieri. All’interno del comando di baluardo Lamarmora, c’è stata prima la lettura dei messaggi del presidente della Repubblica e di quello del comandante generale dell’Arma, quindi il discorso del comandante provinciale, colonnello Domenico Mascoli (foto Martignoni). Il comandante ha ringraziato tutti gli intervenuti e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, del Tribunale e della Procura, ha poi fatto un breve cenno ai risultati degli ultimi 12 mesi. Un’attività che ha visto “471 arresti e 2.890 denunce in stato di libertà”, come anche 38.893 servizi preventivi effettuati e ben 89.290 soggetti controllati. 82.307, invece, le telefonate giunte al 112 – Numero Unico di Emergenza Europeo – numero che a breve non sarà più gestito dall’Arma dei Carabinieri.Il colonnello ha poi ricordato i casi risolti nel corso dell’annata, tra cui anche un ‘cold case’, quello di Ida Lagrutta, la gioielliera morta nel novembre del 2011, dopo essere stata ferita gravemente durante una rapina nel suo compro oro di corso Risorgimento. E poi le attività di indagine per gli omicidi di Marita Tomasoni e di Matteo Mendola, il primo avvenuto a novembre scorso, il secondo ad aprile di quest’anno. Poi altri numeri: 34 i fermi operati e oltre 1milione di euro di refurtiva recuperata nel settore del contrasto alle bande più o meno organizzate e attive nel campo dei furti in abitazione. Il colonnello ha poi salutato i nuovi membri della famiglia dell’Arma, i carabinieri forestali. Una cerimonia cui hanno preso parte gli studenti del Duca d’Aosta e conclusa con la consegna degli attestati di merito.Sono stati premiati il maggiore Sandro Colongo, il luogotenente Adriano Tarantola, al brigadiere Armando Barbieri, il vicebrigadiere Gianfranco Foddis, l’appuntato scelto Giovanni Di Resta, l’appuntato scelto Cristian Marangoni, il maresciallo capo Nicola De Nicolò, il maresciallo capo Stefano Mancini (due gli attestati ricevuti), il maresciallo Giordano Salari, il vice brigadiere Cristiano Finotto (anche per lui due attestati di merito), il capitano Eliseo Mattia Virgillo; il colonnello Maurilio Liore, il luogotenente Luigi De Berardinis, l’appuntato scelto Fabio Giuseppe Benfanti. Riconoscimenti per i militari novaresi anche nella celebrazione a Torino: medaglia d’Argento della Fondazione Carnegie concessa all’appuntato Lorenzo Volpe, attualmente effettivo al N.O.RM. della Compagnia di Novara e al carabiniere Salvatore Pagano, effettivo alla Stazione di Arona.mo.c.