Bimbinbici, in 500 a pedalare per Novara FOTOGALLERY

Inaugurata la mostra con i disegni del concorso "Come rappresentiamo il bullismo".

Bimbinbici, in 500 a pedalare per Novara FOTOGALLERY
Pubblicato:
Aggiornato:

Bimbinbici, in 500 a pedalare per Novara alla 19a edizione della manifestazione organizzata dal Comune con la Federazione Italiana Amici della Bici.

Bimbinbici, in 500 a pedalare per Novara

Anche Novara va in “Bimbinbici”. Ieri, domenica 13 maggio, come anche in altre 166 città italiane, si è svolta la manifestazione ciclistica non competitiva dedicata ai bambini, giunta nella nostra città alla 19ª edizione. L'iniziativa è stata organizzata dal Comune di Novara, in collaborazione con la sezione novarese della Fiab, Federazione italiana amici della bicicletta, per diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi. Moltissimi gli iscritti come ogni anno, oltre 500, che si sono dati appuntamento dalle 9 del mattino riempiendo piazza Puccini da dove ha preso il via la passeggiata in bicicletta di 11 km.
«Un’occasione – ha sottolineato il vice sindaco Sante Bongo – per passare una domenica tutti insieme, lasciando per qualche ora i compiti a casa, per vedere le bellezze della natura, per comunicare in modo genuino, in un’epoca in cui lo si fa soltanto ormai con altri mezzi».

Inaugurata la mostra con i disegni del concorso "Come rappresentiamo il bullismo"

All’interno della manifestazione dedicata ai bambini ieri mattina alla Barriera Albertina, è stata inaugurata la mostra dei disegni dei bambini delle scuole elementari di Novara che hanno partecipato al concorso “Come rappresentiamo il bullismo”. Si tratta dell'atto finale di un più ampio programma sulla legalità e sulla prevenzione del bullismo. «Un progetto – ha spiegato Emanuela Zonca, Presidente di Anpana e segretaria di Andromeda, i due enti organizzatori della mostra – iniziato quest’anno sul bullismo e il cyberbullismo dove è stata presentata e mimata la fiaba della giovane scrittrice Laura Travaini, dal titolo “Dante e la Luna”, insieme alla dottoressa Stefania Demicheli, psicologa, regista e coreografa. Si è trattato di lezioni semplici ma ad alto impatto psicologico, che hanno coinvolto i bambini anche nel canto e nel ballo del jingle musicale, creato dalla dottoressa Laura Pigozzo e cantato dal rapper Andrea Licata, del personaggio della fiaba, il rapper “Yea”, accompagnando Dante, il timido toporagno, nel percorso per diventare coraggioso e, così i bulli, la gang di scoiattoli, alla fine ha la peggio».

In esposizione fino al 20 maggio

Sono 405 gli alunni che hanno seguito le lezioni, 7 le scuole elementari che hanno aderito all’iniziativa e 127 i disegni che saranno esposti fino al 20 maggio, quando ci sarà la premiazione, formata da due commissioni, che sceglieranno i disegni più rappresentativi. Da una parte il pubblico potrà votare su un apposito quaderno, dall’altra una giuria formata da insegnanti di educazione artistica, ingegneri, architetti. Taglio del nastro eseguito del vicesindaco Sante Bongo, che sarà anche nella giuria, eassieme all’assessore Valentina Graziosi, che hanno elogiato il progetto.

Massimo Centrella

bimbinbici 4
Foto 1 di 5
bimbinbici2
Foto 2 di 5
bimbinbici3
Foto 3 di 5
mostra bullismo
Foto 4 di 5
mostra bullismo2
Foto 5 di 5
Seguici sui nostri canali