Estate novarese, pubblicato l'avviso per la progettazione con soggetti privati
Il Castello contenitore privilegiato per gli eventi.

Estate novarese, pubblicato l'avviso per la progettazione con soggetti privati. Il Castello contenitore privilegiato per gli eventi. 48.800 euro il budget a disposizione.
Estate novarese, pubblicato l'avviso per la progettazione con soggetti privati
Torna, dopo il successo di pubblico registrato lo scorso anno, l’Estate novarese. E' stato infatti pubblicato giovedì 3 maggio l’avviso pubblico per la manifestazione d’interesse per la co-progettazione e il co-finanziamento con soggetti privati. Il periodo è quello dal 15 giugno al 16 settembre. Il sindaco Alessandro Canelli precisa che "l’obiettivo dell’avviso pubblico, dichiarato nelle sue premesse, è quello di incrementare la partecipazione alla vita novarese negli spazi pubblici, incrementare e differenziare l'offerta culturale e le attività ludiche e ricreative in comunità, rendere vivi e abitati spazi di incontro anche nelle periferie, contribuire a una cultura della partecipazione alla comunità e della pratica sportiva come pratica di benessere e prevenzione per il singolo e per i gruppi sociali. Le attività proposte devono includere e mantenere un'elevata accessibilità negli spazi per target specifici come famiglie con bambini, anziani, disabili".
"Spirito di apertura al territorio"
"L’avviso pubblico - continua il sindaco - è rivolto a soggetti privati, a partire dalle associazioni, che vorranno mettersi in rete, con la disponibilità a co-progettare e co-finanziare il calendario estivo degli eventi novaresi. Sarà infatti cura dei privati contribuire a costruire un calendario di eventi, ma anche curare la fornitura tecnica per gli appuntamenti già calendarizzati e le iniziative di merito che potranno trovare posto nelle serate estive. La motivazione della scelta della co-progettazione del calendario di appuntamenti è suffragata dallo spirito di apertura al territorio che abbiamo sempre ascoltato e che, di fatto, ci ha mossi e premiati lo scorso anno. Il mondo associazionistico locale costituisce infatti, oltre che una fondamentale risorsa per la città, il miglior veicolo per rafforzare ulteriormente la qualità dell’offerta e la cultura della partecipazione diretta alla vita della città. Quella dell’anno scorso è stata una scelta vincente. L’augurio è di un’edizione 2018 dell’Estate novarese ancora più coinvolgente e diversificata nella sua offerta".
Il Castello nuovo cuore della cultura cittadina
Epicentro nel nuovo cuore della cultura cittadina sarà il castello, al quale è affidato il ruolo di contenitore per tutte le età e tutte le preferenze. Qui sarà allestito un dehors per la somministrazione di cibi e bevande, le specifiche del quale saranno discusse con Fondazione Castello e i progettisti del Comune in modo da creare un ambiente piacevole e rispettoso del decoro del contesto monumentale.
Budget di 48.800 euro
Il Comune ha messo a budget "48.800 euro comprensivi di Iva. Questo avviso rappresenta una grande scommessa ed è innovativo nei contenuti e nella forma. Mettiamo a disposizione le nostre risorse per trovare uno o più partner di co-progettazione del calendario estivo, impegnandoci a trovare altre risorse, da bandi o da fondi nostri. Questo nel caso gli esiti della co-progettazione si riveleranno promettenti e in grado di riportare Novara ad essere un polo indipendente di attrattività culturale e turistica". Le candidature, da presentare tramite specifico progetto e la compilazione della documentazione reperibile sul sito internet del Comune, devono essere inviate tramite PEC entro le 12 del 17 maggio.