In bici a Santiago di Compostela per il progetto "Tutti insieme per la Breast Unit"
L'iniziativa di Lilt e Confartigianato presentata in Comune.

In bici a Santiago di Compostela per il progetto "Tutti insieme per la Breast Unit". È stata presentata questa mattina l'iniziativa di Lilt Novara Onlus e Confartigianato Imprese Piemonte Orientale con il patrocinio del Comune di Novara.
In bici a Santiago di Compostela per il progetto "Tutti insieme per la Breast Unit"
E' stata presentata questa mattina in Municipio l'iniziativa di Lilt Novara Onlus e Confartigianato Piemonte Orientale con il patrocinio del Comune di Novara "1000 km di solidarietà - In bici a Santiago di Compostela". Come ha spiegato la presidente di Lilt Novara Onlus Giuseppina Gambaro "l'iniziativa si inserisce nel programma di eventi per la raccolta fondi "Tutti insieme per la Breast Unit" destinata alle pazienti dell’Oncologia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore della Carità”. L'obiettivo è infatti l'acquisto del sistema scalp cooling, una cuffia ipotermica in grado di ridurre, fino al 70%, la caduta dei capelli permettendo alla donna che si sottopone a chemioterapia di mantenere la propria immagine e la propria vita di relazione".
Ogni km può essere "adottato" con una donazione
Giàlo scorso anno Salvo Meli, titolare del salone Spettiniamoci, accompagnato dall’amico Paolo Urban aveva percorso in bicicletta 800 km da Novara a Roma sempre con lo stesso obiettivo. L’avventura continua anche nel 2018: Salvo e Paolo infatti il 29 aprile salteranno di nuovo in sella questa volta con destinazione il Santuario di Santiago de Compostela. Partendo da Siviglia percorreranno 1000 km ognuno dei quali potrà essere “adottato” con una donazione a Lilt (10-50 euro per ogni km percorso, IBAN IT66L0503410196000000001025 intestato a Lilt Novara onlus).
"Il nostro traguardo sarà sarà la consegna del sistema scalp cooling"
"L’Amministrazione è riconoscente alla Lilt novarese e a Confartigianato che hanno coordinato e appoggiato un’iniziativa che ha un risvolto sociale davvero significativo" hanno sottolineato gli assessori alle Politiche sociali Emilio Iodice e al Turismo e Promozione della città Valentina Graziosi che hanno anche evidenziato "l’importanza di gesti e iniziative concreti per coinvolgere in maniera diretta l’opinione pubblica rispetto a una patologia che, purtroppo, colpisce numerosissime persone". "Salvo e Paolo ci metteranno ancora una volta i muscoli per affrontare questa impresa - ha detto Alessandro Scandella di Confartigianato - noi saremo con loro come una grande squadra. E se una squadra gioca bene la vittoria è di tutti. La nostra vittoria, il nostro traguardo sarà la consegna di questa apparecchiatura all'Oncologia dell'ospedale".
"Contro il cancro lotta difficilissima"
"Ringrazio tutti coloro che rendono possibile l'iniziativa - ha detto Salvo Meli - che mi permette di coniugare la mia passione per la bici con la realizzazione di qualcosa di concreto per le donne che devono affrontare una lotta difficilissima come quella contro il cancro". Per informazioni ci si può rivolgere a Confartigianato tel. 0321 661111 o a Lilt Novara Onlus tel. 0321 35404.
Valentina Sarmenghi