Trè pedaladi par i riseri: un successo

NOVARA, Sono stati tanti i novaresi che, ieri mattina domenica 11 giugno, non hanno voluto rinunciare a un appuntamento storico della solidarietà. Si sono così presentati in piazza Martiri per prendere parte alla 14esima edizione della “Trè pedaladi par i riseri”, come sempre promossa per sostenere Casa Shalom.
Una struttura che, a pochi chilometri da Novara, a Ponzana di Casalino, è diretta da don Dino Campiotti e si occupa di seguire persone malate di Aids. Una casa alloggio che, proprio quest’anno, taglia il traguardo dei 15 anni (ha aperto i battenti nell’aprile del 2002). Un’occasione per tenere alta l’attenzione sul problema dell’Aids, che non è scomparso. A proporre l’evento, l’Ana-Gruppo Alpini “A. Lorenzoni” di Novara e Casa Shalom (con l’associazione Amici di Casa Shalom presente a raccogliere le iscrizioni). Un’iniziativa che ha avuto il patrocinio del Comune. Presenti amici, famiglie e gruppi che sono veri aficionados della pedalata. E poi il Gruppo storico risorgimentale 23 marzo 1849, che ha dato il via alla pedalata, che ha portato poi sino a Ponzana. L’iscrizione finanzierà ora le attività della Casa Alloggio. A far da assistenza, la Cri. Partenza con apripista una Fiat Torpedo del 1929.
mo.c.
Per saperne di più leggi il Corriere di Novara in edicola
NOVARA, Sono stati tanti i novaresi che, ieri mattina domenica 11 giugno, non hanno voluto rinunciare a un appuntamento storico della solidarietà. Si sono così presentati in piazza Martiri per prendere parte alla 14esima edizione della “Trè pedaladi par i riseri”, come sempre promossa per sostenere Casa Shalom.
Una struttura che, a pochi chilometri da Novara, a Ponzana di Casalino, è diretta da don Dino Campiotti e si occupa di seguire persone malate di Aids. Una casa alloggio che, proprio quest’anno, taglia il traguardo dei 15 anni (ha aperto i battenti nell’aprile del 2002). Un’occasione per tenere alta l’attenzione sul problema dell’Aids, che non è scomparso. A proporre l’evento, l’Ana-Gruppo Alpini “A. Lorenzoni” di Novara e Casa Shalom (con l’associazione Amici di Casa Shalom presente a raccogliere le iscrizioni). Un’iniziativa che ha avuto il patrocinio del Comune. Presenti amici, famiglie e gruppi che sono veri aficionados della pedalata. E poi il Gruppo storico risorgimentale 23 marzo 1849, che ha dato il via alla pedalata, che ha portato poi sino a Ponzana. L’iscrizione finanzierà ora le attività della Casa Alloggio. A far da assistenza, la Cri. Partenza con apripista una Fiat Torpedo del 1929.
mo.c.
Per saperne di più leggi il Corriere di Novara in edicola