Bambini e famiglie, tante iniziative a Novara

Incontri per i papà, letture in biblioteca e molto altro.

Bambini e famiglie, tante iniziative a Novara
Pubblicato:
Aggiornato:

Bambini e famiglie, sono diverse le iniziative in programma a Novara nei prossimi giorni e  settimane che hanno al centro genitori e figli più o meno grandi.

Bambini e famiglie, tante iniziative a Novara

Il Centro per le Famiglie del Comune di Novara in via della Riotta 19/D propone per questa sera alle 20.45 “Mamma e papà: crescere tra relazioni e ruoli differenti”, conversazione per genitori con bambini da 6 a 10 anni con la psicologa Marianna Baldoni. Il 23 marzo alle 17 “Comunicare con i bambini: parole, gesti e giochi”, conversazione per genitori con bambini da 0 a 6 anni con la psicologa Alessandra Bertolotti. Venerdì 6 aprile alle 20.45 “Dire, fare baciare: come parliamo di affettività e sessualità con gli adolescenti”, conversazione per genitori di preadolescenti e adolescenti con le psicologhe Marianna Baldoni e Rossella Grandi. Venerdì 13 aprile alle 17 “Regoliamoci! Genitori e bambini di fronte alle regole”, conversazione per genitori con bambini da 0 a 6 anni a cura della psicologa Alessandra Bertolotti.

Dedicato ai papà

Il Centro per le famiglie propone anche alcune iniziative specifiche per i papà. Sabato 24 marzo dalle 10 alle 12 “Grazie papà! Alla ricerca di Nemo”, laboratorio ludico teatrale per papà e bambini dai 2 ai 5 anni. Martedì 27 marzo e martedì 10 aprile alle 20.30 si terranno i primi due appuntamenti con “Il ritrovo dei papà”, uno spazio dedicato al confronto tra padri di figli da 0 a 6 anni con la presenza di una psicologa. I primi due incontri si intitolano “La cassetta degli attrezzi” e “Parliamo di… regole”. Tutte queste attività sono gratuite. Per informazioni e iscrizioni tel. 0321 3703721, centro.famiglie@comune.novara o la pagina Facebook del Centro per le famiglie.

Incontri e storie in biblioteca

Anche alla biblioteca civica Negroni ci sono diversi eventi interessanti che riguardano l’infanzia. Domani giovedì 22 marzo alle ore 18 Bruno Maida dell’Università di Torino presenta il suo libro “L’infanzia nelle guerre del Novecento” (Einaudi). Il tema “La guerra dei bambini e delle loro madri” sarà trattato dall’autore con Giovanni Cerutti, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza. Sabato 24 marzo alle 10.30, sempre nella sala “Genocchio” della biblioteca, si terrà un nuovo appuntamento con le letture del “Girotondo di storie” riservato ai bambini dai 4 ai 7 anni.

L’importanza della lettura per i piccoli pazienti

Infine l’11 aprile alle 15 si terrà l’incontro “Curare e prendersi cura narrando l’importanza della lettura per i piccoli pazienti”  nell’ambito del ciclo “Nati per leggere”. L’incontro è organizzato dalla Biblioteca “Negroni” in collaborazione con l’Ordine provinciale dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Novara e si terrà presso la sede dello stesso Ordine in via Torelli 31/a.

L’iniziativa vedrà come relatrice Emanuela Nava, autrice di pubblicazioni per l’infanzia, numerose delle quali legate all’ambito medico-ospedaliero. L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni tel. 0321.3702819, biblioteca.negroni@comune.novara.it, pagina Facebook della Biblioteca.

v.s.

Seguici sui nostri canali