Ancora un fine settimana di festa in attesa del Natale

Il Natale si avvicina e si moltiplicano le occasioni per vivere l’atmosfera delle feste e fare acquisti di regali. Ecco gli appuntamenti del fine settimana nel Borgomanerese tra tradizione e novità.
Tantissime idee regalo nel tradizionale mercatino natalizio di Prato Sesia, che si svolgerà domenica 13 dicembre dalle 9 alle 18 nel centro storico. Oltre 150 espositori, insieme all’aperitivo in musica e alla recita di Natale, animeranno di colori e luci il borgo della Bassa Valsesia. Da non perdere per i golosi la gustosa novità di questa diciannovesima edizione: i Dolcini di Prato Sesia.
Un altro mercatino di Natale si terrà a Gattico domani, sabato 12 dicembre, dalle 10 alle 17. Oltre alle bancarelle di artigiani e hobbisti, ci saranno tante sorprese per grandi e piccoli grazie alla presenza di Babbo Natale. Nel pomeriggio dalle 15.30 tutti potranno decorare il grande albero dei gatticesi, che sarà acceso alle 16.30.
Il Natale si avvicina e si moltiplicano le occasioni per vivere l’atmosfera delle feste e fare acquisti di regali. Ecco gli appuntamenti del fine settimana nel Borgomanerese tra tradizione e novità.
Tantissime idee regalo nel tradizionale mercatino natalizio di Prato Sesia, che si svolgerà domenica 13 dicembre dalle 9 alle 18 nel centro storico. Oltre 150 espositori, insieme all’aperitivo in musica e alla recita di Natale, animeranno di colori e luci il borgo della Bassa Valsesia. Da non perdere per i golosi la gustosa novità di questa diciannovesima edizione: i Dolcini di Prato Sesia.
Un altro mercatino di Natale si terrà a Gattico domani, sabato 12 dicembre, dalle 10 alle 17. Oltre alle bancarelle di artigiani e hobbisti, ci saranno tante sorprese per grandi e piccoli grazie alla presenza di Babbo Natale. Nel pomeriggio dalle 15.30 tutti potranno decorare il grande albero dei gatticesi, che sarà acceso alle 16.30.
A Briga Novarese protagonisti sono gli alunni della scuola primaria che alle 14.30 di domenica 13 dicembre al Centro Polifunzionale animeranno la festa degli auguri.
Sempre domenica 13 dicembre a Momo alle 10 si terrà la benedizione del suggestivo presepe, mentre alle 11.15 sarà aperta in biblioteca la mostra “Personaggi illustri per le vie di Momo”.
A Borgomanero sabato 12 dicembre ci sarà ancora la possibilità di girare gratuitamente il centro storico con il trenino dalle 14 alle 19. Tappa obbligata alle 16 in piazza Martiri dove la Four Music School si esibirà in un concerto gospel. Domenica 13 dicembre ancora musica in Collegiata, con il concerto di Natale dell’Orchestra Città di Borgomanero alle 21. Per bambini e ragazzi in piazza Martiri sono attive la pista di pattinaggio e l’antica giostra, mentre in piazza San Gottardo è aperto il villaggio di Babbo Natale.
Omegna diventa ancora più affascinante con le luci natalizie e le tante iniziative programmate questo weekend. Sabato 12 dicembre apre il Villaggio del Grinch, ribattezzato “Il Grinch in città”, che sarà in piazza Mameli anche domenica 13 dicembre. Oltre ai mercatini sarà presente la casa del Grinch, con animazione per bambini, giochi, truccabimbi e musica. Sabato dalle 17.30 alle 18 giochi di luce sulle chiuse della Nigoglia.
l.pa.