In arrivo al Rosmini il jazz di Roberto Olzer Trio che ha stregato il Giappone

In arrivo al Rosmini il jazz di Roberto Olzer Trio che ha stregato il Giappone
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Comincia dolcemente l’appuntamento dicembrino con il Jazz Club di Borgomanero. Venerdì 18 dicembre alle 19.30 una degustazione di panettoni e pandori precederà il concerto di Roberto Olzer Trio, in prog

BORGOMANERO – Comincia dolcemente l’appuntamento dicembrino con il Jazz Club di Borgomanero. Venerdì 18 dicembre alle 19.30 una degustazione di panettoni e pandori precederà il concerto di Roberto Olzer Trio, in programma per le 21. Un concerto di stampo internazionale visto che il trio ha vinto con il lavoro d’esordio Steppin’Out, il primo premio nazionale giapponese per il miglior album strumentale. Proprio quel fortunatissimo disco sarà riproposto sul palco del Teatro Rosmini di Borgomanero.

La formazione è composta da tre musicisti di alto calibro. Roberto Olzer è un pianista che affianca all’attività concertistica, quella didattica, compositiva e di arrangiatore collaborando tra l’altro con il Teatro Coccia di Novara e il Teatro La Scala di Milano. Yuri Goloubev è un contrabbassista le cui doti musicali e tecniche gli sono valse la collaborazione con i più grandi artisti, sia nella “vita precedente” nella classica che nell’attuale nel jazz. Mauro Beggio è un batterista emerso giovanissimo negli anni Ottanta e da allora ha collaborato con le figure di spicco della scena jazzistica mondiale. Ospite della serata sarà Sonia Spinello, direttore insieme a Lorenzo Cominoli del Jazz Club borgomanerese.

Il biglietto intero costa 12 euro.

l.pa.