Il Borgo dà l’addio alla finale

Il Borgo dà l’addio alla finale
Pubblicato:
Aggiornato:

ALPIGNANO - Alla terza presenza sulla panchina alpignanese, Mario Gatta porta alla finale del 3 gennaio, l'Alpignano, grazie al pareggio agguantato in extremis nella gara d'andata sul campo del Borgomanero. I ragazzi di Rotolo sono apparsi stanchi, ma comunque ammirevoli per aver provato fino alla fine di fare risultato e qualificarsi per la finalissima. Fin dai primi minuti di gara il Borgomanero ha spinto mentre l'Alpignano si è affidato ad azioni di rimessa e a sporadici contropiede. All'11' la prima vera conclusione è di Sposato che spara a lato. La risposta del Borgomanero con Corio al 14' a raccogliere solo un angolo. Partita tattica, pochi gli sbocchi. In campo la vivacità di Boateng e la solita grinta di Corio tengono in apprensione la retroguardia alpignanese, apparsa molto più solida dopo la cura Gatta. Sotto tono Scavetta, forse quello che risente di più della fatica infrasettimanale. Al 25' un disimpegno errato del Borgomanero libera Bellino alla conclusione violenta a fil di palo. Al 30' è Piaia a mancare l'impatto con la sfera a pochi passi da Berghin. Al 35' ci prova Scavetta di testa mentre al 41' è Corio a impegnare Berghin alla presa plastica. Parte forte il Borgomanero nella rip

ALPIGNANO - Alla terza presenza sulla panchina alpignanese, Mario Gatta porta alla finale del 3 gennaio, l'Alpignano, grazie al pareggio agguantato in extremis nella gara d'andata sul campo del Borgomanero. I ragazzi di Rotolo sono apparsi stanchi, ma comunque ammirevoli per aver provato fino alla fine di fare risultato e qualificarsi per la finalissima. Fin dai primi minuti di gara il Borgomanero ha spinto mentre l'Alpignano si è affidato ad azioni di rimessa e a sporadici contropiede. All'11' la prima vera conclusione è di Sposato che spara a lato. La risposta del Borgomanero con Corio al 14' a raccogliere solo un angolo. Partita tattica, pochi gli sbocchi. In campo la vivacità di Boateng e la solita grinta di Corio tengono in apprensione la retroguardia alpignanese, apparsa molto più solida dopo la cura Gatta. Sotto tono Scavetta, forse quello che risente di più della fatica infrasettimanale. Al 25' un disimpegno errato del Borgomanero libera Bellino alla conclusione violenta a fil di palo. Al 30' è Piaia a mancare l'impatto con la sfera a pochi passi da Berghin. Al 35' ci prova Scavetta di testa mentre al 41' è Corio a impegnare Berghin alla presa plastica. Parte forte il Borgomanero nella ripresa. Al 3' una punizione dal limite non ha esiti positivi. Si fa vedere l'Alpignano al 10' con Spoto e al 12' con Bellino, senza pretese entrambe le conclusioni. Il Borgomanero costruisce e spinge ma fatica a finalizzare. Al 19' la punizione calciata da Moreo va a lato di poco mentre al 25' Spoto in azione personale conclude abbondantemente a lato. Ai ragazzi di Rotolo iniziano a mancare forze e lucidità mentre il tempo scorre inesorabile. Pressione finale del Borgomanero. Al 40' il traversone violento di Scavetta viene respinto con affanno dalla difesa alpignanese. Al 44’' ghiotta occasione per il Borgomanero. Punizione dal limite, centrale. Alla battuta Corio, barriera che si muove in anticipo e piazzato da ripetere. Palla risistemata con cura ancora da Corio, battuta violenta ma la sfera va mestamente di un nulla sopra la traversa. 

Giampaolo Guerrini