Progetto “Borgo della comunità”, partite le consultazioni

Progetto “Borgo  della comunità”, partite le consultazioni
Pubblicato:
Aggiornato:

OMEGNA - Dopo la presentazione, la scorsa settimana, del “Borgo della Comunità” l’amministrazione del sindaco Maria Adelaide Mellano ha avviato la fase di consultazione tra i cittadini per raccogliere critiche e suggerimenti. Le integrazioni al progetto preliminare illustrato venerdì 11, però, avverte Mellano non potranno che essere minime. Il milione di contributo della fondazione Cariplo, infatti, è vincolato all’esecuzione del progetto preliminare presentato. I punti cardine non modificabili sono il trasferimento della biblioteca nel locale attualmente utilizzato come auditorium e sede del consiglio comunale. Lo spazio più ampio consentirà di dotare la biblioteca di un internet point. Accanto alla biblioteca verranno trasferiti gli uffici Cultura e Servizi alla persona. Il bar ristorante al pian

OMEGNA - Dopo la presentazione, la scorsa settimana, del “Borgo della Comunità” l’amministrazione del sindaco Maria Adelaide Mellano ha avviato la fase di consultazione tra i cittadini per raccogliere critiche e suggerimenti. Le integrazioni al progetto preliminare illustrato venerdì 11, però, avverte Mellano non potranno che essere minime. Il milione di contributo della fondazione Cariplo, infatti, è vincolato all’esecuzione del progetto preliminare presentato. I punti cardine non modificabili sono il trasferimento della biblioteca nel locale attualmente utilizzato come auditorium e sede del consiglio comunale. Lo spazio più ampio consentirà di dotare la biblioteca di un internet point. Accanto alla biblioteca verranno trasferiti gli uffici Cultura e Servizi alla persona. Il bar ristorante al piano terra rimane com’è adesso. Sempre al piano terra è previsto uno spazio da mettere a disposizione delle associazioni cittadine per svolgere la loro attività e per organizzarvi delle iniziative. Il mezzanino a lato del torrente Nigoglia rimane a disposizione della Fondazione museo arti e industria. La galleria del forum verrà chiusa e dotata di un impianto di climatizzazione. “Borgo della Comunità” non è circoscritto al solo forum. Due aree salotto verranno realizzate in piazza Salera che verrà pavimentata in porfido eliminando gli attuali parcheggi. Il progetto completo è visibile sul sito del Comune di Omegna. Le somme si tireranno nell’assemblea già programmata per il 29 gennaio. Poi la stesura definitiva e l’avvio dei lavori.

m.r.