Con “School Project” l’Accademia Calcio torna... alle elementari

L’Accademia Calcio Borgomanerotornerà a frequentarele scuole elementari.Lo farà con i suoi istruttori nell’ambito della secondaedizione di School Project, iniziativa rivolta alleclassi prime delle scuole elementari borgomaneresi. Il progetto, realizzato in collaborazione con la società di basket Nuova PSG Don Bosco di Borgomanero è stato presentato alla scuola “Dante Alighieri” di piazza Matteotti.Alla conferenza stampa erano presenti Francesca Tripodi, responsabile per la scuola primaria della sezione dedicata aiprogetti; la collaboratrice vicaria Maria Grazia Bertona;Francesco Valsesia consiglier ecomunale con delega alle politiche giovanili; il dirigente dell’Accademia Borgomanero Diego De Giuliani; il presidente della nuova PSG Don Bosco Vittorio Pettinaroli; Giancarlo Vezzola Presidente dell’Accademia Borgomanero accompagnato dal direttore sportivo Marco Anselmi che è stato anche l’ideatore del progetto. «Anche quest’anno– ha spiegato Anselmi- riusciremo ad avere la nostra presenza nei plessi delle scuole elementari cittadine.Un progetto più dettagliato rispetto a quello dello sc
L’Accademia Calcio Borgomanero tornerà a frequentarele scuole elementari.Lo farà con i suoi istruttori nell’ambito della seconda edizione di School Project, iniziativa rivolta alle classi prime delle scuole elementari borgomaneresi. Il progetto, realizzato in collaborazione con la società di basket Nuova PSG Don Bosco di Borgomanero è stato presentato alla scuola “Dante Alighieri” di piazza Matteotti. Alla conferenza stampa erano presenti Francesca Tripodi, responsabile per la scuola primaria della sezione dedicata aiprogetti; la collaboratrice vicaria Maria Grazia Bertona; Francesco Valsesia consigliere comunale con delega alle politiche giovanili; il dirigente dell’Accademia Borgomanero Diego De Giuliani; il presidente della nuova PSG Don Bosco Vittorio Pettinaroli; Giancarlo Vezzola Presidente dell’Accademia Borgomanero accompagnato dal direttore sportivo Marco Anselmi che è stato anche l’ideatore del progetto. «Anche quest’anno– ha spiegato Anselmi- riusciremo ad avere la nostra presenza nei plessi delle scuole elementari cittadine.Un progetto più dettagliato rispetto a quello dello scorso anno quando davamo un contributo più a macchia di leopardo in alcune classi di tre plessi di Borgomanero. Quest’anno faremo un progetto con quattro nostri istruttori qualificati, laureati in scienze motorie, che si recherannoi n tutte le classi prime delle scuole Dante, Alfieri ,Santa Cristina, San Marco, Santa Croce, Vergano e Cureggio.Gli istruttori saranno Lorenzo Sodero, Domenico Gligora, Marco Bogogna e Mirko De Nicolo. L’avvio del progetto è fissatoper l’11 gennaio e si andrà avanti sino al 20 di maggio. Un aspetto mi preme sottolineare, molto importante,non andremo a fare calcio o basket nelle scuole. La nostra prerogativa è solo ed esclusivamente quella di far fare attività motoria ai nostri ragazzi». «Vedo con favore – ha sottolineato Francesco Valsesia – una comunione di intenti fra Associazioni del territorio e scuola e questo per una realtà comela nostra è importante per creare la giusta sinergia, quando poi questa è rivolta alla crescita dei ragazzi tutto assume un valore ancora più importante». Soddisfazione è stata espressa dai presidenti delle due associazioni anche perché il progetto andrà a coinvolgere anche i soggetti affetti da disabilità. Mercoledì sono state consegnate agli alunni delle classi prime della scuola Dante le magliette realizzate per la circostanza che i ragazzi potranno indossare durante le ore di lezione.
c.p.