Doveva essere l’orchestra di Borgomanero… e invece sarà di Cureggio

CUREGGIO – Si è svolto nei giorni scorsi a Cureggio il primo incontro conoscitivo per i musicisti che vogliono partecipare alla MusicArt Orchestra. La sua formazione era stata già annunciata a luglio 2014 da Roberto Barcellini, titolare della scuola di musica “MusicArt Academy”, che aveva spiegato come essa si proponesse di far rivivere i fasti dell’orchestra della Pro Loco di Borgomanero, fondata negli anni Settanta di Battista “Batistòn” Poletti. Quella che doveva esse
CUREGGIO – Si è svolto nei giorni scorsi a Cureggio il primo incontro conoscitivo per i musicisti che vogliono partecipare alla MusicArt Orchestra. La sua formazione era stata già annunciata a luglio 2014 da Roberto Barcellini, titolare della scuola di musica “MusicArt Academy”, che aveva spiegato come essa si proponesse di far rivivere i fasti dell’orchestra della Pro Loco di Borgomanero, fondata negli anni Settanta di Battista “Batistòn” Poletti. Quella che doveva essere l’orchestra di Borgomanero però a quanto pare sarà di Cureggio. Proprio qui, infatti, grazie alla collaborazione col Comune l’ensamble avrebbe trovato una sede e sta ora compiendo i primi passi. La direzione artistica è affidata a Claudio Wally Allifranchini, musicista e arrangiatore in Rai.
l.pa.