Il Cai Borgomanero scommette sulle nevicate

Il Cai Borgomanero scommette sulle nevicate
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Inizio d’anno con le ciaspole o gli sci. Nella speranza che nel frattempo arrivi abbondante la neve. La proposta arriva dalla locale sezione del Cai che ha diffuso nei giorni scorsi il programma dettagliato di “Gite sulla neve 2016”, programma che soprattutto per quanto riguarda le ciaspolate potrebbe subire qualche variazione a seconda delle condizioni meteo e dell’innevamento. Il primo appuntamento è fissato per domenica 3 gennaio con una ciaspolata dall’Alpe Devero (metri 1634) al Monte Cazzola(metri 2329): tempo previsto per superare il dislivellodi circa settecento metri , circa tre ore. Partenza da Borgomanero (piazza Matteotti) ore 7,30. Prenotazioni entro giovedì 31 dicembre telefonando ai numeri (335-6504371; 340-4956103; 347-3335958; 348-0361083).Seguiranno domenica 17 gita sciistica a La Thuile (Valle d’Aosta); domenica 24 gennaio ciaspolata in Valle Vige

BORGOMANERO – Inizio d’anno con le ciaspole o gli sci. Nella speranza che nel frattempo arrivi abbondante la neve. La proposta arriva dalla locale sezione del Cai che ha diffuso nei giorni scorsi il programma dettagliato di “Gite sulla neve 2016”, programma che soprattutto per quanto riguarda le ciaspolate potrebbe subire qualche variazione a seconda delle condizioni meteo e dell’innevamento. Il primo appuntamento è fissato per domenica 3 gennaio con una ciaspolata dall’Alpe Devero (metri 1634) al Monte Cazzola(metri 2329): tempo previsto per superare il dislivellodi circa settecento metri , circa tre ore. Partenza da Borgomanero (piazza Matteotti) ore 7,30. Prenotazioni entro giovedì 31 dicembre telefonando ai numeri (335-6504371; 340-4956103; 347-3335958; 348-0361083).Seguiranno domenica 17 gita sciistica a La Thuile (Valle d’Aosta); domenica 24 gennaio ciaspolata in Valle Vigezzo da Arvagno (mt.1247) al lago Panelatte (mt.2085); il 7 febbraio altra ciaspolata da Oropa (Santuario, mt. 1180) al Monte Camino (mt.2391); il 14 febbraio di nuovo una gita sciistica a La Thuile; il 27 e 28 febbraio una due giorni in Val Farmozza con ciaspolata notturna. Dulcis in fundo il 13 marzo ultima ciaspolata da Engiloch a mt. 1769 a Magehorn (mt. 2620) nella Valle del Sempione. Nella foto, i partecipanti ad una ciaspolata organizzata dal Cai nel 2014

Carlo Panizza