Quasi diecimila persone all’apertura delle Porte Sante della Misericordia

Quasi diecimila persone all’apertura delle Porte Sante della Misericordia
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono quasi diecimila le persone che hanno partecipato all’apertura delle Porte Sante della Misericordia.
Dal 13 dicembre, terza domenica di Avvento, apertura di quella della Cattedrale; a Natale, apertura di quella del Sacro Monte di Orta; al 27 dicembre, festa della Sacra Famiglia, a Boca al Santuario del Ss.mo Crocifisso; al 1° gennaio 2016, a Re Santuario della Madonna del Sangue, una folla di pellegrini è giunta dalle varie zone della Diocesi e da quelle limitrofe per partecipare ai Riti previsti e per vivere il Sacramento della Riconciliazione.
Un dato sorprendente che ha colpito tutti, sacerdoti, fedeli e anche “i lontani”. Infatti, il grande dono di un anno per curare le ferite, fatto da papa France

Sono quasi diecimila le persone che hanno partecipato all’apertura delle Porte Sante della Misericordia.
Dal 13 dicembre, terza domenica di Avvento, apertura di quella della Cattedrale; a Natale, apertura di quella del Sacro Monte di Orta; al 27 dicembre, festa della Sacra Famiglia, a Boca al Santuario del Ss.mo Crocifisso; al 1° gennaio 2016, a Re Santuario della Madonna del Sangue, una folla di pellegrini è giunta dalle varie zone della Diocesi e da quelle limitrofe per partecipare ai Riti previsti e per vivere il Sacramento della Riconciliazione.
Un dato sorprendente che ha colpito tutti, sacerdoti, fedeli e anche “i lontani”. Infatti, il grande dono di un anno per curare le ferite, fatto da papa Francesco, è stato accolto con gioia dalle nostre comunità, che si sono riversate nei santuari mete sicure e che, durante ogni anno, offrono già mediante l’ascolto, la celebrazione eucaristica e il sacramento della confessione, ospitalità e misericordia, tenerezza e vicinanza.
I prossimi appuntamenti saranno il 6 gennaio al Sacro Monte di Varallo, giorno dell’Epifania del Signore, e il giorno successivo, a Cannobio, per aprire l’ultima porta, quella del Santuario della Ss.ma Pietà, che, contemplando il mistero della Passione, Morte e Risurrezione, porterà ciascun credente al centro della sua fede nel Signore Risorto. A presiederle sarà il nostro vescovo Franco Giulio Brambilla.

Paolo Usellini