Conti in tasca ai consiglieri comunali

Conti in tasca ai consiglieri comunali
Pubblicato:
Aggiornato:

Con quasi centocinquantamila euro di reddito imponibile il sindaco Anna Tinivella e il politico locale “più ricco”. Questo in base alle dichiarazioni dei redditi presentate all’erario nel 2015 dai componenti la Giunta comunale e dai consiglieri comunali riferiti al 2014. Tinivella, all’epoca dirigente medico dell’Asl (attualmente in pensione) aveva dichiarato al fisco 149.749 euro dei quali 17.568 derivanti dall’indennità percepita in qualità di primo cittadino: indennità ridotta del 50 per cento in quanto l’interessata, non svolgendo l’attività di sindaco a tempo pieno, percepiva un altro reddito come lavoratrice dipendente. Tinivella ha superato di poco più di cinquemila euro il reddito dichiarato dall’assessore alla Politiche sociali Maria Emilia Borgna, anche lei ex dirigente medico dell’Asl che ha denunciato all’erario un imponibile di 145.685 euro dei quali 15.811,20 a titolo di indennità per la carica ricoperta all’interno della Giunta. Gli altri componenti dell’esecutivo seguono a debita distanza: il vicesindaco Sergio Bossi 45.886 euro (dei quali 19.324,80 percepiti come “numero due” dell’Amministrazione 

Con quasi centocinquantamila euro di reddito imponibile il sindaco Anna Tinivella e il politico locale “più ricco”. Questo in base alle dichiarazioni dei redditi presentate all’erario nel 2015 dai componenti la Giunta comunale e dai consiglieri comunali riferiti al 2014. Tinivella, all’epoca dirigente medico dell’Asl (attualmente in pensione) aveva dichiarato al fisco 149.749 euro dei quali 17.568 derivanti dall’indennità percepita in qualità di primo cittadino: indennità ridotta del 50 per cento in quanto l’interessata, non svolgendo l’attività di sindaco a tempo pieno, percepiva un altro reddito come lavoratrice dipendente. Tinivella ha superato di poco più di cinquemila euro il reddito dichiarato dall’assessore alla Politiche sociali Maria Emilia Borgna, anche lei ex dirigente medico dell’Asl che ha denunciato all’erario un imponibile di 145.685 euro dei quali 15.811,20 a titolo di indennità per la carica ricoperta all’interno della Giunta. Gli altri componenti dell’esecutivo seguono a debita distanza: il vicesindaco Sergio Bossi 45.886 euro (dei quali 19.324,80 percepiti come “numero due” dell’Amministrazione comunale); Pierfranco Mirizio (assessore all’Urbanistica) 32.507,92 (comprensivo dell’indennità di carica di 7.905,60, anche per lui dimezzata in quanto lavoratore dipendente); Filippo Mora (assessore al Commercio e alla Comunicazione), 21.181 (dei quali 15.811,20 a titolo di indennità di carica) e Ignazio Stefano Zanetta (assessore al Bilancio e alla Polizia locale) 16.632(dei quali 15.811,20 come indennità di carica). Il presidente del Consiglio comunale Diego Vicario ha dichiarato un imponibile di 19.560 euro, la maggior parte del quale (15.811,20) derivante dalla carica ricoperta a Palazzo Tornielli.

Di seguito in sintesi i redditi dichiarati dai consiglieri comunali. Gruppo Consiliare “Il Borgo”: Enzo Bobice 38.739,91; Franco Cerutti 51.861; Francesco Carlo Valsesia 15.130; Giancarlo Vezzola 76.254; Elisa Lucia Zanetta 100 euro (titolare solo di redditi derivanti dalla comproprietà di alcuni terreni e fabbricati); Andrea Giuseppe Zanetti 37.330. Gruppo “Fratelli d’Italia”: Gianluca Godio 70.791; Andrea Mora 27.548. Gruppo Misto: Roberto Nonnis 42.910. Gruppo“Udc” : Angelo Cerutti 19.901. Gruppo Partito democratico: Margherita Brigonzi 25.911; Hassan Pagano 18.593. Gruppo Lista Civica Borgomanero per Pastore: Giovanni Barcellini 29.602; Pierluigi Pastore 48.748. Gruppo Movimento Cinque Stelle: Massimo Fontaneto 21.475,59. Per quanto riguarda i “gettoni di presenza” dovuti per il 2014 ai consiglieri per la partecipazione al Consiglio comunale e ammontanti a poche decine di euro, Franco Cerutti, Andrea Zanetti, Giancarlo Vezzola, Francesco Carlo Valsesia, Elisa Lucia Zanetta ed Enzo Bobice. Gli interessati hanno rinunciato a riscuoterla.

 Carlo Panizza