Al Teatro Rosmini la storia di Pinocchio diventa una psico-commedia

Al Teatro Rosmini la storia di Pinocchio diventa una psico-commedia
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Venerdì 15 gennaio, con lo spettacolo “Processo a Pinocchio”, prenderà il via anche per il Teatro Rosmini la stagione “Borgomanero a teatro”. Dopo due titoli al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna ora è la volta del palco di via Fornari a Borgomanero dove sarà in scena la psico commedia noir che è stata oscar italiano del Musical alle musiche originali per il 2015. La favola di Pinocchio viene riletta in modo del tutto originale. Salvatore Grillo, di professione psicoterapeuta, è stato ucciso 

BORGOMANERO – Venerdì 15 gennaio, con lo spettacolo “Processo a Pinocchio”, prenderà il via anche per il Teatro Rosmini la stagione “Borgomanero a teatro”. Dopo due titoli al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna ora è la volta del palco di via Fornari a Borgomanero dove sarà in scena la psico commedia noir che è stata oscar italiano del Musical alle musiche originali per il 2015. La favola di Pinocchio viene riletta in modo del tutto originale. Salvatore Grillo, di professione psicoterapeuta, è stato ucciso con un colpo di martello. Pino, accanto al corpo della vittima con in mano l’arma del delitto, sembra ovviamente l’assassino. Ma bisognerà prima ripercorrere eventi e situazioni per trovare la verità

“Processo a Pinocchio” è una produzione di Freezerdance Studios. Ingresso € 15.00
Promozione residenti a Borgomanero: sconto € 3.00 sul costo del biglietto.

l.pa.