Per la Fulgor il Campionato è anche social

OMEGNA - La Paffoni Fulgor Omegna è tornata al lavoro per preparare la gara di Reggio Calabria. Ma la Paffoni sta giocando un altro campionato, ossia il Social Basket Cup 2015/2016, il campionato tra le pagine Facebook delle squadre di basket in A2.
Dopo il successo dello scorso anno, torna il campionato cestistico social e le tifoserie italiane ricominciano a sfidarsi all'ultimo voto. Dunque anche i tifosi omegnesi sono chiamati a votare.
Per i sedicesimi di finale la Fulgor sta affrontando la BCC Agropoli e grazie all’affetto dei numerosi tifosi rosso-verdi ha ottenuto finora il vantaggio.
Ma come funziona il campionato? Dopo aver visitato la pagina Facebook di ogni compagine, i tifosi possono votare assegnando a ciascuna un punteggio che va da 0 a 5 stelline. Il club che ottiene il punteggio più alto accede al turno successivo, l’altro abbandona la gara. Il campionato è suddiviso in 5 giornate di gioco, dai sedicesimi alla finalissima. Per ogni turno, i tifosi sono chiamati a valutare un aspetto diverso delle pagine ufficiali delle squadre, fino ad arrivare alla grande finale che decreterà la squadra Campione d’Italia di Social Basket Cup.
L.pa.
OMEGNA - La Paffoni Fulgor Omegna è tornata al lavoro per preparare la gara di Reggio Calabria. Ma la Paffoni sta giocando un altro campionato, ossia il Social Basket Cup 2015/2016, il campionato tra le pagine Facebook delle squadre di basket in A2.
Dopo il successo dello scorso anno, torna il campionato cestistico social e le tifoserie italiane ricominciano a sfidarsi all'ultimo voto. Dunque anche i tifosi omegnesi sono chiamati a votare.
Per i sedicesimi di finale la Fulgor sta affrontando la BCC Agropoli e grazie all’affetto dei numerosi tifosi rosso-verdi ha ottenuto finora il vantaggio.
Ma come funziona il campionato? Dopo aver visitato la pagina Facebook di ogni compagine, i tifosi possono votare assegnando a ciascuna un punteggio che va da 0 a 5 stelline. Il club che ottiene il punteggio più alto accede al turno successivo, l’altro abbandona la gara. Il campionato è suddiviso in 5 giornate di gioco, dai sedicesimi alla finalissima. Per ogni turno, i tifosi sono chiamati a valutare un aspetto diverso delle pagine ufficiali delle squadre, fino ad arrivare alla grande finale che decreterà la squadra Campione d’Italia di Social Basket Cup.
L.pa.