Dalla Fondazione Cariplo 7 milioni di euro al Novarese

Dalla Fondazione Cariplo 7 milioni di euro al Novarese
Pubblicato:
Aggiornato:

Importante appuntamento giovedì prossimo 21 gennaio. A partire dalle 15.45 nel Salone dell’Arengo del Broletto, saranno, infatti, presentati i 6 “Progetti Emblematici”selezionati da Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando “Emblematici Maggiori 2015”; sei iniziative promosse sul territorio novarese a cui sono destinati complessivamente 7 milioni di euro. A seguire, Fondazione della Comunità del Novarese Onlus assegnerà il riconoscimento di “Benemeriti della Solidarietà” a quelle organizzazioni che, sensibilizzando le comunità di riferimento nei confronti delle proprie iniziative o verso iniziative altrui ritenute di particolare importanza, sono riuscite a stim

Importante appuntamento giovedì prossimo 21 gennaio. A partire dalle 15.45 nel Salone dell’Arengo del Broletto, saranno, infatti, presentati i 6 “Progetti Emblematici”selezionati da Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando “Emblematici Maggiori 2015”; sei iniziative promosse sul territorio novarese a cui sono destinati complessivamente 7 milioni di euro. A seguire, Fondazione della Comunità del Novarese Onlus assegnerà il riconoscimento di “Benemeriti della Solidarietà” a quelle organizzazioni che, sensibilizzando le comunità di riferimento nei confronti delle proprie iniziative o verso iniziative altrui ritenute di particolare importanza, sono riuscite a stimolare numerose donazioni.

Ogni anno Fondazione Cariplo assegna, a due province a rotazione (nel 2015 e stata la volta di Novara e Cremona), 7 milioni di euro per il sostegno ad interventi di particolare importanza non solo economica ma anche simbolica: una sorta di “bonus” che va ad aggiungersi alle risorse che normalmente Fondazione Cariplo mette a disposizione del territorio attraverso i bandi tradizionali. ?Questi progetti emblematici ci riempiono di soddisfazione poiché, anche in questa occasione, il territorio novarese ha dimostrato grande vivacità, nel mobilitarsi, proponendo idee e progetti di valore – commenta il presidente di Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti –La scelta non è stata facile; ci

siamo attenuti a criteri rigorosi e abbiamo scelto progetti importanti e unici per il territorio?. ?Abbiamo ritenuto di concentrarci –prosegue la novarese Mariella Enoc, vicepresidente di Fondazione Cariplo - su progetti con una spiccata attinenza non solo al sociale, ma anche all’ambiente e alla formazione; punti cardine dell’attività filantropica della nostra fondazione, in linea con l’idea di convogliare risorse ed energie verso i problemi delle persone, tra cui quel welfare di comunità a cui Fondazione Cariplo punta, come uno degli obiettivi principali dei prossimi anni. Grande attenzione anche alla distribuzione geografica; i progetti non sono andati, infatti, solo al capoluogo ma a tante zone del nostro territorio?.

Nello specifico, ecco i progetti scelti: Consorzio Intercomunale Gestione Servizi socio-assistenziali (Borgomanero) per il progetto “Servizi in rete per migliorare la disabilita”: 1.000.000 di euro di contributo; Ente di gestione Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore (Cameri) per il progetto “Parco tematico del paesaggio fluviale naturale, coltivato e costruito”: 1.000.000 di euro di contributo; Assoc. Amici della Neurochirurgia E. Geuna (Novara) per l’iniziativa “Patologie neurologiche e qualità della vita”: 500.000 euro di contributo; Comune di Novara per il progetto “Il cuore verde di Novara. Costruzione del sistema dello spazio pubblico tra il Castello, il Parco dei Bambini e i Baluardi della citta”: 1.200.000 euro di contributo; Diocesi di Novara per il progetto "Casa della Cooperazione Sociale": 1.300.000 euro di contributo; Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”(Vercelli) per il Recupero dei Padiglioni E (Biblioteca universitaria), F (Auditorium), L/Q (Alloggi custodi), M/N (servizi generali) e delle sistemazioni esterne pubbliche universitarie per il completamento del nuovo Campus Universitario: 2.000.000 di euro di contributo. A seguire, la Fondazione della Comunità del Novarese, che ha collaborato con Fondazione Cariplo in qualità di indispensabile antenna” presente sul territorio, premierà i Benemeriti della Solidarietà 2015 con la tradizionale grafica dell’artista Sergio Floriani dal titolo“Donare ti segna”. La Fondazione della Comunità del Novarese Onlus ha raccolto, lo scorso anno, 1 milione di euro attraverso oltre 2.600 “atti” di donazione che hanno reso alcuni progetti particolarmente condivisi ed efficaci, e, quindi, atti a guadagnarsi il titolo di “Benemeriti della Solidarietà.

?E’ una giornata molto significativa per il territorio – commenta nello scritto il presidente della Fondazione della Comunità del Novarese Onlus Cesare Ponti - Fondazione Cariplo mette a disposizione risorse importanti che contribuiranno in maniera significativa allo sviluppo sociale, economico ed identitario del Novarese con progetti di immediata “cantierabilità”. Dal canto nostro, premiare i Benemeriti della Solidarietà è sempre un momento di orgoglio e di iniezione di fiducia perchè consente di mostrare quanto il Novarese sappia rispondere in maniera positiva alle difficolta, cogliendo le opportunita esistenti e reagendo con idee vincenti?. Intorno alle 17.15, sempre nell’Arengo del Broletto, come da tradizione, si terra la Cerimonia di conferimento dell’onorificenza di Novarese dell’Anno.

cl. br.