Maisto rianima l’Omegna, il Borgomanero è beffato

OMEGNA - Grazie ad una rete di Maisto a quattro minuti dal 90’ l'Omegna evita la sesta sconfitta consecutiva al termine di una partita per lunghi tratti dominata dalla compagine ospite che può recriminare con se stessa per le numerose palle gol sprecate.
Il primo sussulto del match dopo soli tre minuti quando Amoruso costringe Fovanna a rifugiarsi in calcio d'angolo. Dal seguente corner battuto dallo stesso Amoruso scaturisce un'altra azione da gol per il Borgomanero, ma è ancora il numero uno dell'Omegna a dire di no al perentorio colpo di testa di Castellazzi. Al 18’ si sblocca la situazione: tiro potente e ben calibrato da fuori area di Corio, Fovanna riesce ad arrivare ma non a bloccare il pallone che arriva sui piedi di Adami che da pochi passi trafigge l'estremo di casa. Il primo tempo è un vero e proprio monologo dei ragazzi di Rotolo ed infatti al 23’ sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi: break a centrocampo di Corio che recupera palla e lancia Castellazzi che appena entrato in area fa partire un diagonale sul quale Fovanna riesce miracolosamente ad arrivare. Dopo mezz'ora di nulla l'Omegna prova a scuotersi con Cabrini che entrato in area dalla sinistra fa partire un velenoso tirocross sul quale nessun attaccante di casa riesce ad impattare. Al 35' bel servizio di Amoruso per Affinito che dal limite dell' area non riesce a
OMEGNA - Grazie ad una rete di Maisto a quattro minuti dal 90’ l'Omegna evita la sesta sconfitta consecutiva al termine di una partita per lunghi tratti dominata dalla compagine ospite che può recriminare con se stessa per le numerose palle gol sprecate.
Il primo sussulto del match dopo soli tre minuti quando Amoruso costringe Fovanna a rifugiarsi in calcio d'angolo. Dal seguente corner battuto dallo stesso Amoruso scaturisce un'altra azione da gol per il Borgomanero, ma è ancora il numero uno dell'Omegna a dire di no al perentorio colpo di testa di Castellazzi. Al 18’ si sblocca la situazione: tiro potente e ben calibrato da fuori area di Corio, Fovanna riesce ad arrivare ma non a bloccare il pallone che arriva sui piedi di Adami che da pochi passi trafigge l'estremo di casa. Il primo tempo è un vero e proprio monologo dei ragazzi di Rotolo ed infatti al 23’ sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi: break a centrocampo di Corio che recupera palla e lancia Castellazzi che appena entrato in area fa partire un diagonale sul quale Fovanna riesce miracolosamente ad arrivare. Dopo mezz'ora di nulla l'Omegna prova a scuotersi con Cabrini che entrato in area dalla sinistra fa partire un velenoso tirocross sul quale nessun attaccante di casa riesce ad impattare. Al 35' bel servizio di Amoruso per Affinito che dal limite dell' area non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Due minuti dopo il primo tiro nello specchio della porta dell'Omegna con Racis che in girata costringe alla parata a terra Di Pierri. Il primo tempo si conclude con una punizione di Corio dai trenta metri che sorvola di poco l'incrocio dei pali. Omegna vicinissima al pareggio al nono della ripresa con Appetito : la conclusione dal limite dell'area del capitano di casa esce di un soffio a Di Pierri battuto. Al 19' bella conclusione dalla distanza di Corio, sicuramente il migliore in campo dei suoi, che esce di poco alla destra di Fovanna. Sul ribaltamento di fronte i rossoneri sfiorano il pareggio: conclusione dalla distanza di Cabrini non trattenuta da Di Pierri, sul pallone si avventa Racis che da pochi passi calcia alto sopra la traversa. Al 27' il Borgomanero avrebbe la possibilità di chiudere la partita: discesa sulla destra di Amoruso che mette in mezzo un pallone delizioso per Castellazzi che da un metro dalla porta non riesce a trovare l'impatto vincente. Ospiti ancora vicini al raddoppio al 33' ma Fovanna è semplicemente decisivo nel bloccare a terra il tiro ravvicinato di Amoruso. Al 38' Cabrini atterra Castellazzi e rimedia il secondo cartellino giallo di giallo che significa espulsione. Nel momento di maggior difficoltà l'Omegna ha il merito e la forza di rimanere aggrappata la partita e così a quattro minuti dalla fine riesce a trovare il gol dell'1-1: punizione dalla tre quarti di Romano spizzicata di Soncini che diventa un'assist delizioso per Maisto che di testa sigla il definitivo 1-1.
Daniele Bagnati